Quattro chiacchiere con...
la redazione di Splinder
Edizione straordinaria
Grazie per averci concesso questa breve chiacchierata tra un aggiornamento della piattaforma e l'altra. Vi promettiamo che durante tutta l'intervista non interromperemo l'erogazione delle domande per modificare il sistema e non vi inviteremo a riprovare più tardi. Eddai! Ero ironico, non fate così...
Innanzitutto una cosa fresca fresca: perchè avete cambiato la fascetta banner in alto? Solo per renderla uguale a Motime? Era comunque molto meglio prima! Il nero sta bene con tutto mentre il blu farà a pugni con tantissimi template (non oso immaginare tutti i manga delle ragazzine! OOOH!)
Abbiamo eliminato la grafica, ma la potremo cambiare nuovamente. Il fatto è che pesava inutilmente. Vediamo cosa dicono gli altri bloggers, per noi non c'e' problema. Se preferiscono nera va bene.
Ok perfetto. Una pura questione di accostamento dei colori. Veniamo piuttosto a questioni che possano interessare tutti i bloggers e che personalmente mi incuriosiscono da tempo...quando uscirà questa benedetta versione Pro di Splinder?
Ci stiamo lavorando proprio ora. Perciò stiamo facendo manutenzione ogni tanto. Ci vorra' un mese per la prima versione Beta.
Cosa comporterà la beta? Chiederete chi vuole passare alla pro a pagamento e chi no? Dovremo pagare anche la beta?
La pro offrira' nuovi servizi, ma quelli attuali sono gratis e lo resteranno.
Quindi finalmente avremo il campo titolo, i feed...le categorie con archivio separato?
I feed si, il campo titolo e categorie anche ma non nella prima versione, e non e' detto che non vadano nel free.
Sarebbe ottimo, anche per ampliare l'offerta Free a tutti gli utenti che vi hanno scelto rispetto alle altre piattaforme. Quanto costerà circa la versione pro?
Non è ancora definito, ma sarà sull'ordine di qualche euro al mese.
Compreso uno spazio web per parcheggiare immagini e altri files?
Si. Speriamo solo di soddisfare tutte le aspettative.
Ne abbiamo tante, a nome di diversi bloggers...il fatto che splinder non abbia titolo, feed, categorie e altri servizi che invece altre piattaforme possiedono ha fatto si che molti la snobbassero. I blog un pò più esigenti intendo...con bisogni diversi dal semplice diario delle ragazzine, che invece grazie alla rapidità e alla semplicità d'uso di splinder hanno premiato la vostra piattaforma.
Certo e' una scelta che abbiamo fatto. Non aggiungere funzionalita' per complicare ulteriormente la piattaforma. L'obiettivo sarà quello di offrire di piu' senza complicare ulteriormente le cose.
In quanti ci lavorate dietro a Splinder?
Siamo un po' sia su blog che su Instant Messaging.
Due gruppi diversi dunque.
Si, che lavorano insieme ora...è proprio unica questa cosa al mondo.
Si in effetti. O forse no...mah.
Ora facciamo noi le domande. Ricevi gli alert? Li trovi utili?
Certo, io sono li che faccio finta di studiare, mi arriva un messaggino vicino all'orologio e mi dice che il mio blog preferito ha appena scritto qualche cazzata. Corro a leggere! E' la trovata più comoda che abbiate fatto da quando sono su Splinder. Dopo il fantastico nome "Splinder" ovviamente. L'istant messaging stenta a decollare invece. C'è ancora poca gente e tantissimi non lo installano proprio.
Già.
Riguardo gli alert e i preferiti, non avreste potuto usare questa pagina "favorites" e dei messaggi di avviso sfruttando i feed che c'erano e avete clamorosamente fatto sparire qualche giorno prima del 31 dicembre? Non si poteva in pratica implementare il sistema di preferiti usando i feed, cosi da lasciare la possibilità a utenti esterni di prenderlo e leggere gli aggiornamenti anche senza essere iscritti?
I feed li metteremo presto, ma i preferiti sono diversi, sono immediati.
Anche i feed dovrebbero esserlo no? Uno posta e il feed si aggiorna!
Si certo, ma la lettura non lo è. Sono 2 modi diversi di fruire le informazioni. Molti hanno pensato che mettendo i preferiti non volevamo i feed ma non è così, sono semplicemente 2 cose diverse.
Una cosa per utenti interni e l'altra per tutti gli altri insomma?
Esatto. Fa parte di un altro progetto che stiamo sviluppando.
Ok, grazie per ora, in bocca al lupo per i prossimi interventi. Non ci fate penare troppo e...vi aspettiamo al varco.
0 Responses to “Quattro chiacchiere …”