Monthly Archive for Marzo, 2004

Page 5 of 6

No, ho sonno e dormo…

No, ho sonno e dormo un pò di più.
Tanto non ho voglia di fare un emerito, cara Littlewitch. Però avercele, di donne così cazzute (senza offesa). Woman Pride. Giustamente. Ve lo meritate, creature divine che date un senso alla nostra vita mascolina. Siete il nostro secondo argomento di discussione preferito, dopo il Calcio, ovvio. Ci accudite quando scagazziamo in giro da piccini. Ci fate provare forti pruriti intorno alla zona inguinale nel tempo delle Mele. Ci costringete a provare ad essere uomini migliori. E quando ci riusciamo, voi ve ne accorgete. Sempre che non siete impegnate a raccontarlo in giro. Siete frivole e materialiste, siete tettone e assidastiro, siete egocentriche e generose, siete spose e madri, siete sante e profane, siete causa ed effetto, siete tante siete belle, siete troppe siete brutte, siete sensibili e crudeli, attrici e spontanee, siete categoriche e malleabili, siete intelligenti e ochegiulive, siete unasveltinaevia siete la storiadellamiavita. Siete tenere e inflessibili. Siete un luogocomune, siete imprevedibili. Avete le palle. Avete capito tutto, anche se non ci capite un piffero. Avete noi (leccaculo) che vi adoriamo così come siete.

E invece ti converre…

E invece ti converrebbe alzarti.

L'8 marzo è la festa della donna e sono le donne che devono festeggiare. Perchè ne hanno motivo. Abbiamo sempre fatto girare il mondo dalla notte dei tempi e non ve ne siete accorti. In realtà nemmeno ora molti di voi riescono ad ammetterlo. Mi dispiace zio ma non sono affatto d'accordo con te (e mauroemme). L'8 marzo è una festa voluta indiscutibilmente dalle donne per le donne. L'8 marzo non significa ricevere mimose da uomini ansiosi di rappacificare la loro coscienza, andarsene a cena in gruppuscoli per raccontarsi del più e del meno o assistere allo uno strip di qualche ballerino palestrato a cui magari è stato imposto di indossare un perizoma (perchè fa più figo). Tutto ciò è ridicolo e insensato. Inaccettabile per una donna. Se qualcuno ci regala una mimosa il giorno 8 del mese di marzo, uomo, fidanzato, bambino, figlio, donna, amica che sia, è solo per dirci: "grazie di essere qui con me, madre figlia compagna amica, donna in un mondo di uomini". L'8 marzo non è più l'ultima roccaforte di una contestazione femminista, ormai conclusa, superata. L'8 marzo ci serve per dire a tutti gli uomini che fanno bene a persarci trecentosessantacinque giorni all'anno, perchè siamo loro indispensabili, necessarie. E questo non l'ha deciso nessuna multinazionale e non sta scritto nemmeno nei messaggi dei baci perugina. Non ci serve che ci regaliate un fiore ogni giorno nè che ci restituiate la vita in piccole rate, perchè noi ve l'abbiamo data senza volere nulla in cambio. Avete il dovere di rispettarci, di condividere tutto con noi, di amarci cercando di renderci felici sempre e, magari, di festeggiarci per un solo giorno all'anno. Perchè questo ci basta. Vi amiamo anche noi e siamo felici se ci regalate una mimosa l'8 marzo. Auguri a tutte le donne del mondo.

Mestieri difficili

Mestieri difficili
Brutti tempi per i musicanti nostrani: Tony Renis mafioso e Battisti addirittura assassino.
E se lo dice Violante…

8 m’arzo. Nevica di …

8 m'arzo. Nevica di nuovo. Torno a letto.
Oggi, otto marzo, si festeggia la mercificazione della donna. Festa fortemente voluta dagli uomini per rappacificare la loro coscienza. Si regala una mimosa, si arricchiscono i fioristi, i ristoratori e i produttori di baci perugina, e per tutto il resto dell'anno si è in pace con la coscienza. Amen. Le donne, d'altro canto, in questa loro ricorrenza vanno regolarmente a lavorare (in fabbrica o a casa) e la sera, nel migliore dei casi, se ne vanno a cena in gruppuscoli per poi raccontarsi del più e del meno, grande attrazione: lo strip maschile. Brave. Evidentemente parificarsi agli uomini significa adeguarsi ai loro gusti, o peggio ancora adeguarsi agli standard che alcuni hanno predisposto per voi. Alcuni, naturalmente, al maschile.
Mi si dice che con questo giorno si vuole rivendicare una sorta di diritto femminile alla parità, si vuol dare alla donna il giusto peso sociale. Ci si dimentica che le donne hanno un peso enorme nella società, condizionano gli uomini, anche i più importanti, ci fanno impazzire, ci fanno innamorare, con gli uomini dividono nella maggior parte dei casi piaceri e dolori. Le donne sono costantemente nella mente degli uomini, trecentosessantacinque giorni l'anno, uno più uno meno. Qui ne sappiamo qualcosa.
E allora oggi non regalate alle vostre donne la mimosa. Se lo fate, vuol dire che pensate a lei come a una meretrice, una che si può mercificare agli ordini di una logica commerciale. Le pagate un tributo per il solo fatto di essere donna. Compratele invece un fiore (o rubatelo, se siete in politica) con una certa frequenza per tutto l'anno, quando le regole non lo impongono. Rispettatela ogni giorno, condividete con lei sempre tutto, amatela cercando di renderla felice, e non solo come mera ricerca del proprio piacere, ma rispettando e valorizzando il suo. E pretendete che per lei sia altrettanto. Buttate le mimose, festeggiate le donne ogni minuto dell'anno, non perché ve l'ha ordinato una multinazionale, ma perché loro sono parte di noi stessi, la metà esatta del nostro cuore e della nostra mente. Ci avete dato la vita, è nostro dovere di maschietti restituirvela, in piccole rate di 1440 minuti al giorno. L'interesse, in questo caso, è reciproco. A tutte voi, un bacio con profonda riconoscenza.
Mauroemme

Boing boing
E anc…

Boing boing
E anche per quest'anno è andata. Da domani si cambia pagina.
Finalmente perbacco.
P.S. Che c'entra il canguro?
Io l'avevo detto che era meglio ascoltarlo per radio il Festival...

Cos’è un Blog?!
D…

Cos'è un Blog?!
Di spiegazioni ce ne sono diverse: «...spazio virtuale autonomamente gestito che consente di "pubblicare in tempo reale" notizie, informazioni o storie di ogni genere...» questa è quella che dà Splinder. Ma se vogliamo analizzare tutto ciò che ruota attorno potremmo parlarne per ore e ore...
[...] c'è chi ci sta dietro molto tempo, c'è chi sta ai vertici dei Blog più noti, c'è chi cerca di entrare nella Blogosfera e farsi strada tra i molteplici post... c'è chi scrive di politica (troppi a mio parere), c'è chi scrive di sensazioni ed emozioni... c'è chi scrive di musica e di avvenimenti, attualità e degli eventi del momento, c'è chi si fa prendere "dall'ansia da commenti"...insomma, un Blog è una frittata globale che mi ricorda un pò "Speaker's Corner" ad Hide Park... una nuova dimensione che va sfruttata fin che i tempi lo consentono, va sfruttata e sviluppata sperando che ci sia un'ancora per gli "epurati", una finestra per chi si rintana in casa, un palcoscenico per chi vuole farsi notare... la possibiltà che ho io di dire questa mia...
...in fin dei conti la voglia di dire alla comunità ciò che si pensa...
...una nuova via per la libertà di pensiero in questo Mondo "nostalgico" dei tempi passati...

...buon post a tutti!

Ok, campione!
Vi …

Ok, campione!
Vi ricordate Benigni in Non ci resta che piangere, che si arrabbiava quando sentiva qualcuno che diceva "ok"? Spesso quella parola è stata vista, con un'accezione vagamente massimalista, come segno indiscutibile della colonizzazione linguistica americana nei confronti del nostro paese.

Non sono a Bologna, in questo momento, ma in una cittadina del nordest, molto più nordest del suo (non è mica motivo di competizione, di latitudine, semmai). Ieri, al supermercato, assisto ad un incontro tra una famiglia con due figli e un'altra coppia. Lui saluta uno dei due bambini.
"Ciao campione".
Campione. Non so perché non abbia detto "Ciao tigre", che è l'altra tipica espressione con cui ogni ragazzino viene salutato dal padre o da un adulto a caso in un film americano qualsiasi.

"Ok", ho pensato. "Siamo veramente fottuti".

Troppi ex in giro

Troppi ex in giro
Eppure una pezza all'emorragia di ascolti si poteva dare! Bastava mettere una telecamera dietro le quinte e fare un po' di Reality Show. Elenoire Casalegno, per esempio, aveva messo qualcuno di vedetta perchè temeva che arrivasse Sgarbi, il suo ex fidanzato e non voleva incontrarlo mentre se ne stava con il cantante Omar Pedrini con cui e' fidanzata e dal quale si separava bruscamente quando arrivava Dj Francesco, che e' il suo ex e che avrebbe potuto creare imbarazzo.
Da ieri è arrivato in Riviera anche Ringo, ex fidanzato anche lui, nonché padre di sua figlia e se mi permettete, questo andare e venire per non incontrare questo o quello poteva essere meglio di una pochade di Feydeau. Altro che Grande Fratello!

Non gioco più
Ora…

Non gioco più
Ora i quattro gatti abbonati a Gioco Calcio, si staranno autoflagellando con la smart card. Da oggi, infatti, tutte le squadre della Serie A verranno trasmesse su Sky, alla faccia della concorrenza televisiva. Gioco Calcio non mollava una lira, e le provinciali, già a corto di liquidi, si sono rifugiate dal magnate australiano. Ci dispiace, ma teniamo famiglia, hanno dichiarato i Presidenti dissidenti (si, ma solo d'estate). E adesso? E adesso diventa tutto molto più comodo, un unico abbonamento e ci si può veramente abbuffare di tutto il campionato. Murdoch, nel frattempo si liscia le mani: finalmente il Monopolio Criptato si è instaurato, non gli resta che andare all'assalto delle briciole che sono rimaste in chiaro: si vocifera che Sky abbia richiesto restrizioni pesanti per le tv private, quelle che alla domenica pomeriggio improvvisano teatrini per raccontarci le partite, e presto o tardi sarà colpito anche 90° Minuto, ultimo baluardo del calcio in chiaro. A Sky dà fastidio, che gli italiani vedano il calcio senza pagarlo. La strada per l'invasione australiana, è segnata. E spianata.

Dio li fa e poi li a…

Dio li fa e poi li accoppia
"Eh, li ho visti crescere all'ombra del campanile, li conosco da quando erano piccoli così", diceva il parroco compiacente per il matrimonio da poco celebrato di due giovani parrocchiani. Non è esattamente la stessa cosa ma fa comunque piacere: due storici lettori di questo sito annunciano in gran segreto il loro fidanzamento su internet. Si sono letti quissù, sulla tag board, nei meandri di un commento, tra le pieghe di qualche post, e si sono subito affezionati. E poche settimane fa hanno aperto un blog comune, dove "finalmente possono dirsi tutto liberamente, senza che nessuno li possa giudicare". E con tanto di benedizione da una madrina d'eccezione: la giornalara Laura Bogliolo, che per prima li ha scoperti e annunciati a tutti sul suo blog. Cose da blogger? Il mese scorso altri due blogger di Clarence hanno annunciato il loro prossimo matrimonio. Nel 2004 non ci si stupisce più di niente. Nemmeno di un Masini eventuale vincitore del festival. (Absinth non me ne voglia!).
P.S. Lo scrivente qui dietro il monitor è ancora single, se c'è qualche blogger simpatica che voglia farsi avanti...;-)

Buffet

Le migliori foto di LondraNote sparse su alcune cose curiose
trovate a Londra

Le migliori foto di Berlino Do not walk outside this area:
le foto di Berlino

Ciccsoft Resiste!Anche voi lo leggete:
guardate le vostre foto

Lost finale serie stagione 6Il vuoto dentro lontani dall'Isola:
Previously, on Lost

I migliori album degli anni ZeroL'inutile sondaggio:
i migliori album degli anni Zero

Camera Ciccsoft

Si comincia!

Spot

Vieni a ballare in Abruzzo

Fornace musicante

Cocapera: e sei protagonista

Dicono di noi

Più simpatico di uno scivolone della Regina Madre, più divertente di una rissa al pub. Thank you, Ciccsoft!
(The Times)

Una lieta sorpresa dal paese delle zanzare e della nebbia fitta. Con Ciccsoft L'Italia riacquista un posto di primo piano nell'Europa dei Grandi.
(Frankfurter Zeitung)

Il nuovo che avanza nel mondo dei blog, nonostante noi non ci abbiamo mai capito nulla.
(La Repubblica)

Quando li abbiamo visti davanti al nostro portone in Via Solferino, capimmo subito che sarebbero andati lontano. Poi infatti sono entrati.
(Il Corriere della Sera)

L'abbiam capito subito che di sport non capiscono una borsa, anzi un borsone. Meno male che non gli abbiamo aperto la porta!
(La Gazzetta dello Sport)

Vogliono fare giornalismo ma non sono minimamente all'altezza. Piuttosto che vadano a lavorare, ragazzetti pidocchiosi!
(Il Giornale)

Ci hanno riempito di tagliandi per vincere il concorso come Gruppo dell'anno. Ma chi si credono di essere?
(La Nuova Ferrara)

Giovani, belli e poveri. Cosa volere di più? Nell'Italia di Berlusconi un sito dinamico e irriverente si fa strada come può.
(Il Resto del Carlino)

Cagnazz è il Mickey Mouse dell'era moderna e le tavole dei Neuroni, arte pura.
Topolino)

Un sito dai mille risvolti, una miniera di informazioni, talvolta false, ma sicuramente ben raccontate.
(PC professionale)

Un altro blog è possibile.
(Diario)

Lunghissimo e talvolta confuso nella trama, offre numerosi spunti di interpretazione. Ottime scenografie grazie anche ai quadri del Dovigo.
(Ciak)

Scandalo! Nemmeno Selvaggia Lucarelli ha osato tanto!
(Novella duemila)

Indovinello
Sarebbe pur'esso un bel sito
da tanti ragazzi scavato
parecchio ci avevan trovato
dei resti di un tempo passato.
(La Settimana Enigmistica)

Troppo lento all'accensione. Però poi merita. Maial se merita!
(Elaborare)

I fighetti del pc della nostra generazione. Ma si bruceranno presto come tutti gli altri. Oh yes!
(Rolling Stone)

Archivio