Monthly Archive for Ottobre, 2004

Page 2 of 6

Il tuo bush personalizzato

Sarà anche un losco e tragico figuro ma manipolato un po' a me fa tanto ridere.

Il giornale dei cambiamenti

Quello che cercavo di fare era affrontare l'orrore. Senza barriere, io e il mostro, da soli.
L'arma: prenderli per il culo.
Il mostro: Fattinuovi, che credevo essere la fine di tutto, il baratro oltre cui non può esistere esperienza sensibile.
Sarebbe stato bello. C'é qualcosa di consolatorio in un punto di non ritorno. In realtà non funziona così. Non c'é limite al peggio.
Si può andare sempre oltre.
Fondando ad esempio L'italia che cambia, qualcosa che mancava all'appello delle idiozie.

Coca Cola proibita: viola i diritti umani

Leggere per credere...
La cosa mi sa un po' di ridicolo in quanto a voler essere davvero coerenti dovremmo toglirere dalle macchinette e dalle nostre tavole tutti i prodotti segnalati nella "guida al consumo critico" equo-solidale.
Non puoi fare determinate scelte se non sei disposto a rispettarle in toto.
Non è una questione che riguarda solo il marchio Coca Cola, si spazia dai capi di vestiario ai detersivi, dal cibo alla benzina per auto.
Per me è andata così, ho fatto l'equo-solidale dura e pura per ventisette giorni, il ventottesimo mi sono resa conto che in Italia non vengono venduti assorbenti equo-solidali e ho ridimensionato la cosa.
La società non è equo-solidale, e se la si vuole migliorare la cosa migliore è viverci dentro e plasmarla lentamente, mettendosi l'animo in pace sul fatto che la situazione potrà, nella più felice delle ipotesi, migliorare sensibilmente.
Non stravolgersi e capovolgersi.
Ma forse sbaglio io ed è iniziando vietare la Coca Cola che si cambierà il mondo...

[edit: sembra che l'università degli studi di Ferrara abbia deciso di prendere il medesimo provvedimento a partire da Lunedì...]

La botte dei blogger

Era inevitabile. Dopo la raccolta dei racconti dei bloggers di Einaudi anche le altre case editrici si sono date da fare. Pare che in questa compaia anche un mio racconto, anche se fino a dieci minuti fa non lo sapevo. Vedi a tenere spento il cellulare che succede...

(thanks to Trentamarlboro & Micce)
Clicca sulla copertina per ingrandire.

La tecnologia semplifica la vita

Tardo pomeriggio, interno cortile. Sto rimettendo la bicicletta in garage quando il mio VicinoDiCasaSuperAccessoriato piomba con due balzi a mostrarmi l'ultimo gingillo che si è comprato. E' uno degli ingombranti telefonini Tre, e possiede nientepopòdimeno che il GPS integrato. Tutto entusiasta lo estrae dalla tasca rinforzata:
- Siamo a settanta metri all'interno di via X!
- Caspita - faccio io - sono nel mio garage lo so bene dove mi trovo!
- Pensa che per tornare a casa dalla piscina ho fatto il solito tragitto guardando muoversi il pallino sul display...mi diceva sempre dov'ero!
- Eh si...utile! Magari guarda la strada ogni tanto va...
- Ho preso la mappa della città dal Tuttocittà con lo scanner e l'ho sovrapposta al gps così indica esattamente dove sono all'interno della nostra zona...
- E quando esci dalla città?
- Eh niente, non dice più niente. Ma pensa che ti fornisce pure l'orientamento verso un determinato punto. Ad esempio guarda...mi dice da che parte sta La Mecca.
- Ma che è un software islamico?
- Boh. Siamo a 4300 km di distanza e sta in quella direzione! - esclama divertito puntando il dito oltre la siepe.
Combattuto tra l'inginocchiarmi a pregare, fregargli il telefonino e gettarlo lontano o scappare a gambe levate, rido fragorosamente in maniera nervosa.
- Bellissimo davvero! Ma a che serve?
- A niente, lo so.

L'importante è esserne consapevoli.

Ultimora*

Breaking News - Alla BlogFest ci sarà anche la sosia di Liz Taylor

ANSA - A casa di Gianluca Neri trasmetterà anche Facci. Previsto dialogo surreale con la sveglia di Neri

REUTER - Diaco alla BlogFest insieme a Pinketts

ADNkronos - QuattroPassi e Woland saranno fuori dalla BlogFest. Ostracismo a Milano

ANSA - QuattroPassi è stato diffidato ufficialmente dal sindaco Albertini a calpestare il suolo milanese: "Niente accattoni fuori dal Foyer"

ANSA - Albertini: I blogger? Che dormano in sala consigliare

ADNkronos - Albertini : “Ma QuattroPassi non è un blogger, quindi fuori dalle balle”

ANSA - Scoperta a Brescia fabbrica di inviti BlogFest falsi.

Science - Alla BlogFest prevista invasione degli ultracorpi

TGCOM - Alla BlogFest tutte le donne saranno senza mutande

Camillo - Ha vinto Bush

Libero News - Alla BlogFest senza mutande, ma Arkangel sarà nuda

Fatti Nuovi - Alla BlogFest solo figa e droga

Macchianera - Si informa la gentile clientela che sarà presente alla BlogFest anche Mascia Ferri. Sarà vestita con una maglietta nera con un cazzo di paillette fucsia sul davanti e la scritta Matame sul retro

*Post scritto in collaborazione con Woland.

Sdogana tu che sdogano anch’io

Dopo la celebrazione postuma degli anni 70 e lo sdoganamento bloghereccio compiuto da alcuni noti figuri, é venuto il nostro tempo.

Cerco di tornare indietro con la mente, alle prime feste delle medie: vedo accanto allo stereo un cd dei Queen (Greatest Hits II), forse un hitmania dance, puttanate varie e ovviamente loro. Loro che un pò ci hanno tirato su (non c'é da vergognarsene), con quelle copertine fumettose e i testi epici.

Allora? Chi lo apre 883.splinder.com?

Edit: Esiste. Ma d'altronde esisteva anche ghandi.splinder.com.
Chissenefrega.

Holly e Benji for Dummies

Grazie al provvido intervento (regolare) di Commozione Cerebrale vado a segnalarvi un sito imprescindibile su un cartone che ha segnato tutti, anche chi, come il sottoscritto, continua a non interessarsi di calcio.
Semplicemente stupendo.

Fatti, non pugnette

pugnette

Du palle

 Questi ancora non sono usciti in libreria e già non se ne può più. Durerà ancora molto?

Buffet

Le migliori foto di LondraNote sparse su alcune cose curiose
trovate a Londra

Le migliori foto di Berlino Do not walk outside this area:
le foto di Berlino

Ciccsoft Resiste!Anche voi lo leggete:
guardate le vostre foto

Lost finale serie stagione 6Il vuoto dentro lontani dall'Isola:
Previously, on Lost

I migliori album degli anni ZeroL'inutile sondaggio:
i migliori album degli anni Zero

Camera Ciccsoft

Si comincia!

Spot

Vieni a ballare in Abruzzo

Fornace musicante

Cocapera: e sei protagonista

Dicono di noi

Più simpatico di uno scivolone della Regina Madre, più divertente di una rissa al pub. Thank you, Ciccsoft!
(The Times)

Una lieta sorpresa dal paese delle zanzare e della nebbia fitta. Con Ciccsoft L'Italia riacquista un posto di primo piano nell'Europa dei Grandi.
(Frankfurter Zeitung)

Il nuovo che avanza nel mondo dei blog, nonostante noi non ci abbiamo mai capito nulla.
(La Repubblica)

Quando li abbiamo visti davanti al nostro portone in Via Solferino, capimmo subito che sarebbero andati lontano. Poi infatti sono entrati.
(Il Corriere della Sera)

L'abbiam capito subito che di sport non capiscono una borsa, anzi un borsone. Meno male che non gli abbiamo aperto la porta!
(La Gazzetta dello Sport)

Vogliono fare giornalismo ma non sono minimamente all'altezza. Piuttosto che vadano a lavorare, ragazzetti pidocchiosi!
(Il Giornale)

Ci hanno riempito di tagliandi per vincere il concorso come Gruppo dell'anno. Ma chi si credono di essere?
(La Nuova Ferrara)

Giovani, belli e poveri. Cosa volere di più? Nell'Italia di Berlusconi un sito dinamico e irriverente si fa strada come può.
(Il Resto del Carlino)

Cagnazz è il Mickey Mouse dell'era moderna e le tavole dei Neuroni, arte pura.
Topolino)

Un sito dai mille risvolti, una miniera di informazioni, talvolta false, ma sicuramente ben raccontate.
(PC professionale)

Un altro blog è possibile.
(Diario)

Lunghissimo e talvolta confuso nella trama, offre numerosi spunti di interpretazione. Ottime scenografie grazie anche ai quadri del Dovigo.
(Ciak)

Scandalo! Nemmeno Selvaggia Lucarelli ha osato tanto!
(Novella duemila)

Indovinello
Sarebbe pur'esso un bel sito
da tanti ragazzi scavato
parecchio ci avevan trovato
dei resti di un tempo passato.
(La Settimana Enigmistica)

Troppo lento all'accensione. Però poi merita. Maial se merita!
(Elaborare)

I fighetti del pc della nostra generazione. Ma si bruceranno presto come tutti gli altri. Oh yes!
(Rolling Stone)

Archivio