![]() |
clicca sull'immagine per ingrandire |
Version 3.0
E' tutto un equilibrio sopra la follia
Cerca in archivio
Accade che certi progetti blogosferici durino ben poco, per tutta una serie di motivi.
In ogni caso, si prova a farli partire, che per cento figlioli che crepano ce n'é uno che diventa adulto. Ecco, questo figliolo non é mio, eppure l'ho preso a cuore perché l'idea mi piace.
E' nato (quasi per caso - si dice in casi come questo) un forum che nasce dalla volontà di far incontrare (e perché no, scontrare) i blogger che scrivono o sono interessati al cinema.
Cito dal post di Gokachu, padre fisiologico dell'iniziativa:
Negli ultimi giorni mi sono reso conto che alcune interessanti discussioni […] si svolgono nei commenti di diversi blog. Discussioni che spesso travalicano il post iniziale, in cui nascono proposte di organizzazione, progettualità, […] ma anche discorsi teorici, dichiarazioni di militanza cinematografica, un confronto tra diverse idee di cinema.I blog, per quanto strumento di comunicazione sicuramente più avanzato, non mi sembrano il luogo adatto per discussioni di questo tipo. […] Queste discussioni dovrebbero inoltre avere, ho pensato, un po’ più di visibilità di quella dei commenti, inesorabilmente destinati a tracimare verso il basso mentre il blogger titolare scrive altri post.
Insomma, il forum c'é. Adesso basta riempirlo.
Oppure magari prenderlo come esempio per progetti simili legati alla musica, o alla letteratura o ad altro ancora.
: Il ministro Moratti vuole rendere obbligatoria la filosofia alle scuole superiori.
: Così i futuri elettori sapranno esattamente come prendersela.
Questa sera, a partire dalle 22 su Radionation, torna in pompa magnaZEROVOGLIA, la vostra trasmissione preferita in tempi di carenza di MaurizioCostanzoSciò. In studio al freddo e al gelo saranno presenti oltre al sottoscritto quel figo di Attimo, senza la sua donna, i Neuroni Pigroni e forse qualche ospite di passaggio, richiamato dal vino buono. Si parlerà, ovvio a dirsi, dicalendari. Di uno in particolare, del quale sveleremo i retroscena e le curiosità che avreste sempre voluto saperema non avete mai osato chiedere. Si parlerà inoltre dei comunisti che portano miseria e morte, dei divieti di fumosparsi dappertutto e della ricetta segreta della CocaCola.
P.S. Per tutti gli elettori di Forza Italia: vi prego lasciatelo al governo altri 5 anni...come premier è un disastro, ma contro la depressione fa miracoli!
* tranne che per:
- Autoveicoli elettrici e a trazione ibrida, alimentati a metano o a Gpl o euro 4
- Autoveicoli adibiti a servizio di Polizia, Emergenza anche sociale,Soccorso e Pronto Intervento per acqua, luce, gas, telefono e impiantidi regolazione del traffico, ascensori e impianti di riscaldamento.
- Autoveicoli adibiti al trasporto di persone sottoposte a misure di sicurezza, adibiti al trasporto e smaltimento dei rifiuti, e tutelaigienico ambientale, alla gestione emergenziale del verde ed allaProtezione Civile.
- Autoveicoli per il trasporto collettivo pubblico e privato, car sharing, car pooling, servizi Piano di spostamento casa-lavoroattivati sulla base dei provvedimenti del Ministero dell’ambiente o dalComune di Roma
- Taxi e vetture di noleggio con conducente provvisti di concessione comunale
- Autoveicoli muniti di contrassegno per minorati fisici
- Autoveicoli impiegati dai medici in visita domiciliare urgente,muniti di contrassegno rilasciato dall’Ordine;
- Autoveicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte aterapie indispensabili ed indifferibili o trattamenti sanitari per lacura di malattie gravi
- Autoveicoli adibiti al trasporto di generi alimentari deperibili, di giornali e di invii postali
- Cortei funebri e matrimoniali
- Autoveicoli, purchè inferiori a 3,5 tonnellate, adibiti al trasporto di medicinali e di valori o adibiti al trasporto di materiali a supporto delle riprese televisive relative ai telegiornali
- I tifosi diretti all’Olimpico muniti di biglietto, gli invitati a funzioni religiose., mia nonna, tua nonna, e anche Cagnazz, beccato a girare con una Micromachines per il centro storico di Milano, in piena ZTL.
A me non sembra ancora vero, ma a quanto pare ce l'abbiamo fatta. Dopo aver rincorso via mail e al telefono 12 ragazze tra ottobre e gennaio per una foto, aver sistemato la grafica grazie ad un'amica paziente, aver impacchettato il tutto con i fiocchi rosa eccetera...signore e signori sono orgoglioso di presentarvi:
Raidue ha bloccato la messa in onda dello spettacolo teatrale di Paolo Rossi. La seconda parte dello spettacolo di Rossi, «Questa sera si recita Moliere», doveva andare in onda sabato alle 24.50 sulla seconda rete nell'ambito di «Palcoscenico», che sabato scorso aveva proposto la prima parte dello spettacolo ispirato alla commedia «Un medico per forza». Ma è arrivato lo stop.
Non ci posso credere!
Che abbiano mandato in onda la prima parte, intendo.
«Quando mi hanno comunicato che la prima parte era stata vista da un milione di persone - ha aggiunto l'attore - ero entusiasta. Però subito dopo ho pensato che in quel milione poteva esserci anche qualcuno che me lo avrebbe bloccato. E così è stato».
Ammettiamolo: un milione di persone davanti alla tv, all'una di notte, non è poi questo gran risultato.
Soprattutto se consideri che a quell'ora c'è pure l'imperdibile rassegna stampa del Tg4.
Una cosa strepitosa: vieni a sapere tutto quello che sono riusciti a tenerti nascosto in una giornata.
In casi come questi mi viene spontaneo chiedermi come sia il volto di colui che ha materialmente censurato il programma in questione. E ogni volta penso ad un pene gonfiato ad aria compressa. O alla faccia di Bondi.
Li distingui solo perchè il primo ti ricorda qualcosa di intelligente.
Una volta per i comici sgraditi c'era la seconda serata, come per dire: 'se dovete fare gli stronzi fatelo ma non in soggiorno', e ti spedivano in uno stanzino con chi, conoscendoti, ci voleva venire.
Ora è diverso, ti dicono: 'se devi fare lo stronzo chiuditi in bagno'. E se poi scoprono che non tiri subito l'acqua ti cacciano di casa.
Hanno paura della merda, fondamentalmente.
Temono di vedersi riflessi sotto un tappeto di mosche.