Version 3.0
E' tutto un equilibrio sopra la follia
Cerca in archivio
Apprendo dalla mia bolletta del telefono che gli operatori del 187 ci mettono in media 23 secondi a rispondere. Anzi, nell'82% dei casi rispondono addirittura prima dei 23 secondi. Ora, non per dire: io quando chiamo attendo anche mezz'ora. In che percentuale rientro?
Che poi qualcuno mi spieghi perché tra canone del telefono e IVA in percentuale spendo più che della bolletta del telefono in sé e per sé (telefonate & internet), perché io proprio non lo so!
Prima della consueta cazzata una comunicazione importante.
Vuoi votare ai referendum del prossimo 12 e 13 Giugno ma un qualsivoglia impegno ti tiene lontano dal tuo seggio elettorale?
Sei uno studente fuorisede, notoriamente comunista, che non può tornare a casa in piena sessione d'esami ma vuole recarsi alle urne anche solo per il gusto di metterlo in quel posto a Ruini?
Vai legittimamente al mare proprio quel weekend ma non per questo vuoi far felice Buttiglione?
C'è una soluzione!!!
Muovi il culo e cerca in questa pagina il comitato referendario più vicino, contattalo prima possibile e chiedi di poter essere "rappresentante di lista" nella città in cui ti troverai quei due giorni.
In questo modo potrai votare anche tu e senza sbatterti troppo!!!
Questo sarebbe tutto, ma se proprio non riesci a farne a meno, "continua a leggere".
Stasera ho beccato due volte, a strettissimo giro, Giulianone Ferrara.
Prima nella consueta veste di conduttore di "Otto e Mezzo" su La7, mentre mangiavo una carbonara "ricca". Ci tengo a sottolineare che ho garantito i diritti inalienabili della suddetta carbonara anche quando la pasta, la pancetta affumicata, l'uovo, la panna e l'olio erano ancora distinte e separate.
Ad ogni modo i primi piani "pieni" del simpatico direttore de Il Foglio mi hanno quasi tolto l'appetito. (Ho detto "quasi").
Solo un paio d'ore più tardi, mentre la carbonara "ricca" giungeva al termine del suo ciclo di vita naturale, ecco che ritrovo la conturbante voce dell'ex spia della Cia in una trasmissione radiofonica non meglio specificata impegnato a rispondere alla farneticanti domande dei radioascoltatori, che, non so se l'avete mai notato, sono una mandria di invasati paranoici.
Ora, l'argomento di entrambe le trasmissioni era il Referendum abrogativo della legge 40, ci siamo? Ok? Ok.
Allora qualcuno mi può spiegare perchè le parole più ricorrenti erano "progetto nazista", "eugenetica", "abolizione genetica dell'omosessualità" e "figli "alla carte""?
Fatto salvo il diritto di Ferrara di inorridire alla prospettiva che due genitori possano riuscire a scongiurare il pericolo che il loro figlio prossimo venturo assomigli a Ferrara, in senso lato si tratta del legittimo istinto di preservare la specie, quanto è fuorviante parlare di ciò riferendosi al referendum del 12 e 13 giugno?
Supponiamo che uno - uno qualsiasi, eh - non abbia mai visto nessun film della saga di Star Wars (nessuno? Si, nessuno): diciamo che gli piace poco la fantascienza, e che nella sua formazione cinematografica ha dato la precedenza ad altro.
Supponiamo che sempre questo di cui sopra sia notevolmente incuriosito dall'uscita dell'episodio conclusivo della saga, e abbia quindi intenzione di recuperare quanto perso vedendo tutti e sei i film.
Ora - e qui sta la domanda - secondo voi in che ordine dovrebbe vederli?
Dall'episodio uno fino al sei, oppure nell'ordine di uscita (4 5 6 1 2 3)?
Consiglio a chi non l’avesse ancora fatto di trascinare le proprie stanche membra presso questo sito e buttare un occhio aggratis all’ultimo numero di Max.
Il servizio di copertina è imperdibile eccetera eccetera. 🙂
P.S. Ci sono pure Paola Maugeri e Valeria Bilello, per la gioia di grandi e piccini...
P.P.S. Alla vista di quello spettacolo della Surina ad Attimo sono saltate le pupille infrangendo le spesse lenti dei suoi occhiali.
Ricevo via email dall'Associazione Luca Coscioni, e pubblico:
Ecco i fatti:
- in due anni solo una trasmissione sulla fecondazione assistita e la libertà di ricerca (nel periodo del dibattito parlamentare e approvazione della legge 40, raccolta delle firme sui referendum e campagna per il voto)
- ieri una trasmissione scientificamente creata per disinformare e favorire l'astensione. Infatti:
- nessun esponente dei promotori è stato invitato a prender parte alla trasmissione (i comitati promotori sono gli unici che per legge possono rappresentare la volontà dei firmatari dei referendum).
- come esperto a favore del sì è stato invitato Severino Antinori, noto a livello mondiale per aver annunciato la clonazione di un essere umano, annuncio mai provato e che rende il personaggio inadatto a rappresentare le ragioni del sì perché favorevole alla clonazione riproduttiva, che resterebbe vietata anche se vincessero i referendum.
Non uno dei 130 scienziati firmatari dell'appello per i 4 si, tra i quali Umberto Veronesi e Rita Levi Montacini.- come esperto a favore del no, la dott.ssa Eleonora Porcu, accusata di manipolare a fini di parte i dati scientifici, come dimostra questo documento
Abbiamo deciso di non accettare ulteriormente che il diritto all'informazione dei cittadini sia calpestato impunemente.
Ti chiediamo di scrivere un'email di protesta indirizzata al Presidente della Repubblica, ai presidenti di Camera e Senato, al presidente dell'Autorità di garanzia per le comunicazioni, al direttore di Rai 1, al direttore generale della Rai e al presidente della Commissione di vigilanza sulla Rai.
Puoi trovare alla fine dell'email gli indirizzi: puoi incollare il testo qui sotto, o un altro scritto da te:
Spettabile,
Da cittadino ed elettore chiedo come sia potuto accadere che:
- in due anni Porta a Porta abbia dedicato solo una trasmissione sulla fecondazione assistita e la libertà di ricerca (nel periodo del dibattito parlamentare e approvazione della legge 40, raccolta delle firme sui referendum e campagna per il voto)
- ieri Vespa abbia mandato in onda una trasmissione in cui:
- nessun esponente dei promotori è stato invitato a prender parte alla trasmissione
- come esperto a favore del sì sia stato invitato Severino Antinori, noto a livello mondiale per aver annunciato la clonazione di un essere umano, annuncio mai provato e che rende il personaggio inadatto a rappresentare le ragioni del sì perché favorevole alla clonazione riproduttiva, che resterebbe vietata anche se vincessero i referendum.
Non uno dei 130 scienziati firmatari dell'appello per i 4 si, tra i quali Umberto Veronesi e Rita Levi Montacini.- come esperto a favore del no, la dott.ssa Eleonora Porcu, accusata da autorevoli scienziati di manipolare a fini di parte i dati scientifici.
Come cittadino, come elettore, come contribuente e abbonato alla Rai, chiedo una immediata riparazione per ripristinare la legalità dell'informazione e dell'intera campagna referendaria.
In fede,
Gli indirizzi email:
casini_p@camera.it
r.santelli@senato.it
info@agcom.it
presidenza.repubblica@quirinale.it
petruccioli_c@posta.senato.it
rai-tv@rai.it
Si comunica agli interessati che a partire da oggi l'Unione non garantisce più il servizio essenziale. Chi avesse già deciso di votare per il centro-sinistra ha 30 giorni di tempo per ripensarci. Gli interessati possono scaricare dal sito www.l'unionefalaforza?.org il modulo per la presentazione della richiesta di espatrio per Rutelli. Si informa altresì che la suddetta Unione organizza un casting per il ruolo di leader della coalizione. Astenersi perditempo.
Dai, vi sfido a trovare un modo più sadico per perdere una finale di Champions League. E' qualche minuto che provo a smettere di ridere ma credo seriamente di avere una paresi.
Non so a voi, ma a me l'idea di riportare a fianco degli oroscopi sui quotidiani e sui periodici una dicitura del tipo: "Queste previsioni non corrispondono al vostro reale destino e potrebbero influenzare il vostro modo di agire" suona come una presa per i fondelli. Di colpo ci accorgiamo che gli oroscopi sono un mucchio di chiacchiere e ci premuriamo di avvisare la gente. Evidentemente l'intelligenza del singolo individuo non basta. Come le scritte "Il fumo uccide" sui pacchetti di sigarette. Leggete pure gli oroscopi, ma non dite che non vi avevamo avvertiti: l'ipocrisia al potere.
Io non dico che tutto quello che dice la Fallaci sia giusto e condivisibile. Anzi, spesso usa toni violenti e si potrebbe obiettare che non fornisce prove a quello che dice. Che però venga denunciata da uno che definisce la Chiesa"un'associazione a delinquere", e il crocifisso "un cadaverino", scusate tanto ma a me viene tanto da ridere. Come puoi pretendere che io porti rispetto alla tua religione, caro signor Adel Smith, se sei TU il primo a non portarne?!