892892 Telecom. Ci mancava, sul serio. Comunque, viva l'originalità.
Version 3.0
E' tutto un equilibrio sopra la follia
Cerca in archivio
892892 Telecom. Ci mancava, sul serio. Comunque, viva l'originalità.
1) Probabilmente alla Rai non interessa la mia presenza poco telegenica.
2) Uso l'euro e ne vado fiero. Niente vecchio conio.
3) Una volta passi, due pure, ma a lungo andare mi urta quando mi palpano il culo. Gli uomini.
4) Non ci so fare al telefono, la regia mi proporrebbe pinzillacchere da offrire al concorrente.
5) Se tutto va bene e Piccinini va a Sky, mi hanno offerto la conduzione di Controcampo. La Canalis però pare non esserci. Che faccio accetto lo stesso?
E' una catena, usare con cautela. Liberi di prendere su e riportarla sui vostri spazietti: siete tutti invitati.
"I film di Brass? Un peccato che mi è stato perdonato."
Sentirla parlare così, con toni dimessi da Radio Maria, mi ha fatto una tristezza enorme.
Giuro, non riuscirò più a vedere un suo film se continua così. Aripijate!
Siete particolarmente tristi e vi abbandonate su una panchina alla fermata della metro, a guardare i treni che passano, uno dopo l'altro, per svariate mezzore? Un agente della polizia verrà a prelevarvi e vi porterà in centrale per un interrogatorio. Forse non moriremo tutti, ma il nostro modo di vivere, fatto di libertà individuale, è destinato a soccombere dai controlli in nome della sicurezza. Alle bombe sui treni noi risponderemo con telecamere in ogni angolo e psicosi collettiva. Il Terrore darà la spinta decisiva verso il Mondo Nuovo.
Rapido aggiornamento per ricordare l'appuntamento esclusivizzimo di domani sera a Padova a casa di Rachele. Rimangono due o tre posti liberi a tavola, se siete fanatici dei last minute prenotatevi qui oppure nei commenti per ricevere tutte le informazioni per raggiungerci.
Se non sapete di cosa sto parlando, allora meglio leggere due post più sotto...
E tre. Dopo New York e Madrid, oggi tocca agli inglesi, alleati in prima linea nella guerra in Iraq.
Inutile dire chi resta da colpire. Inutile dire che avverrà entro le politiche del 2006. Non possiamo farci niente. Non possiamo fermarli, ovvio. Per quanto continueremo ad organizzarci è la tattica della casualità e dell'imprevedibilità a vincere.
E' il Terrore, piccola, ed ho una dannata paura.
- Simona racconta in tempo reale che succede da Londra: lei sta bene ed è bloccata in ufficio.
- Alcune foto dai cellulari inglesi.
- Alberto segnala alcuni link utili per seguire l'andamento della situazione.
- Diretta Repubblica.it, se siete tra i fortunati che riescono ad entrare.
Com'è che in Italia se un uomo uccide tre persone, perché completamente ubriaco e imbottito di droga va a 130 km orari in pieno centro storico, dopo nemmeno un anno dall'accaduto gli viene restituita la patente e non sconta nemmeno un giorno di carcere, mentre chi posteggia in doppia fila rischia una multa e fino a 4 anni di reclusione?
E' meno grave uccidere una persona o (con un'interpretazione quantomeno fantasiosa dell'articolo 610 del codice penale) privarla della sua libertà personale?
Niente di più niente di meno che una cena. Per molti ma non per tutti. Anzi per pochi, pochissimi. Nove persone.
L'idea nasce quasi per gioco poche settimane fa, la solita cenetta tra blogger di vecchia data, che diventa stavolta un curioso esperimento. Perchè non mettere l'invito sul blog, e far decidere al caso i commensali? Come siamo fottutamente snob...
L'invito parte da Rachele, che mette a disposizione casa sua e le sue doti culinarie (garantisco: ottime e variegate). L'appuntamento è per sabato 9 luglio prossimo, alle 9 di sera. La cena si svolgerà nella ridente città di Padova, tra un Santo e uno Spritz e sarà buona ed abbondante. Non sono ammessi non-blogger e uomini senza una bottiglia di buon vino.
I primi NOVE che prenoteranno il loro posto nei commenti o tramite email riceveranno istruzioni più dettagliate per raggiungere il posto e per incontrarci.
Per ora è tutto, a risentirci i prossimi giorni. Pronti, via!
P.S. Non è uno scherzo! Rachele puoi controfirmare?
P.P.S. Mi dicono dalla regia di aggiungere che se qualcuno vuol stare a dormire ci dovrebbero essere 4 o 5 posti letto. Non approfittatene marpionazzi!