Monthly Archive for Luglio, 2005

Page 3 of 4

L’eterno ritorno

892892 Telecom. Ci mancava, sul serio. Comunque, viva l'originalità.

Le cinque ragioni per cui non condurrò Affari tuoi

1) Probabilmente alla Rai non interessa la mia presenza poco telegenica.
2) Uso l'euro e ne vado fiero. Niente vecchio conio.
3) Una volta passi, due pure, ma a lungo andare mi urta quando mi palpano il culo. Gli uomini.
4) Non ci so fare al telefono, la regia mi proporrebbe pinzillacchere da offrire al concorrente.
5) Se tutto va bene e Piccinini va a Sky, mi hanno offerto la conduzione di Controcampo. La Canalis però pare non esserci. Che faccio accetto lo stesso?

E' una catena, usare con cautela. Liberi di prendere su e riportarla sui vostri spazietti: siete tutti invitati.

Così (non) fan tutte

"I film di Brass? Un peccato che mi è stato perdonato."
Sentirla parlare così, con toni dimessi da Radio Maria, mi ha fatto una tristezza enorme.
Giuro, non riuscirò più a vedere un suo film se continua così. Aripijate!

Happens in Padova

CLOSED
LIVE FROM PADOVA. Diretta blog fotografica 9x9.
Dalle 19.45, fai refresh per vedere le immagini aggiornate.
Che poi a pensarci bene, te ne frega qualcosa?

Il Mondo Nuovo

L'occhio della sicurezzaUno degli effetti del terrorismo è sconvolgere le nostre normali esistenze da "cittadini occidentali". La paura si insinua ovunque e le nostre vite non possono fare finta di niente. Lo spirito di sopravvivenza inquina le consuetudini e le abitudini, ed è lì che inizia la nostra sconfitta. Contro un nemico invisibile, saremo costretti a cedere, è quasi inevitabile. A meno che non si diventi una civiltà militarizzata, in cui qualsiasi nostro comportamento viene vagliato da una telecamera, e se non rientra in una statistica dei comportamenti sicuri, viene immediatamente estirpato. Esempio. A Roma verrà installato un software anticrisi nella rete della metropolitana:

Borse abbandonate o piazzate nei sotterranei della metropolitana, persone che, nonostante il passaggio di vagoni restano ferme sulla banchina. E' in questi casi che dovrebbe entrare in azione il programma per computer. Ipsatac elabora e analizza automaticamente le immagini riprese dai circuiti integrati della metropolitana: ogni volta che si verifica una situazione statisticamente non usuale entra in funzione allertando gli agenti della sorveglianza sia con segnali acustici che visivi.

Siete particolarmente tristi e vi abbandonate su una panchina alla fermata della metro, a guardare i treni che passano, uno dopo l'altro, per svariate mezzore? Un agente della polizia verrà a prelevarvi e vi porterà in centrale per un interrogatorio. Forse non moriremo tutti, ma il nostro modo di vivere, fatto di libertà individuale, è destinato a soccombere dai controlli in nome della sicurezza. Alle bombe sui treni noi risponderemo con telecamere in ogni angolo e psicosi collettiva. Il Terrore darà la spinta decisiva verso il Mondo Nuovo.

Ci stanno portando la guerra in casa…

Ma il fragile Occidente reagirà.
Più perchè non ci sono alternative che per  altri motivi.
Perchè la vita continua, va avnti, nonostante i morti, nonostante tutto.
Imparerà, anche l'Occidente.
Imparerà a "sviare" il nemico invisibile, a viaggiare il meno possibile sui mezzi pubblici ed a farlo in orari "sfalsati".
Imparerà ad inidividuare velocemente le vie di fuga dai luoghi affollati, a testare la maniglia per l'apertura d'emergenza prima di montare su un treno, a nascondere la propria identità religiosa, sempre e comunque.
C'è chi a vivere "braccato in casa" è oramai abituato da tempo. Gli altri ci faranno, tristemente, l'abitudine.
Per non soccombere al terrore e al sottile senso di panico che attanaglia lo stomaco nel momento in cui ci si rende conto di essere in una situazione "a rischio".
Per andare avanti nel modo più "tranquillo"" possibile, "normalizzando" il senso di paranoia e le nevrosi.
Perchè possono tentare di dare tutte le risposte che vogliono.
Ma la verità è che non ce ne sono, nessuno ne ha.
E' là. è il "nemico", non ha nome nè volto.
Esiste solo nell'attimo in cui agisce.
Quando è già troppo tardi.
Poi torna nell'ombra senza che nessuno sia riuscito a guardarlo negli occhi.
E non v'è difesa.
Se non l'abbraccio di una persona cara la notte.

Last minute

9x9.gifRapido aggiornamento per ricordare l'appuntamento esclusivizzimo di domani sera a Padova a casa di Rachele. Rimangono due o tre posti liberi a tavola, se siete fanatici dei last minute prenotatevi qui oppure nei commenti per ricevere tutte le informazioni per raggiungerci.
Se non sapete di cosa sto parlando, allora meglio leggere due post più sotto...

London burning

E tre. Dopo New York e Madrid, oggi tocca agli inglesi, alleati in prima linea nella guerra in Iraq.
Inutile dire chi resta da colpire. Inutile dire che avverrà entro le politiche del 2006. Non possiamo farci niente. Non possiamo fermarli, ovvio. Per quanto continueremo ad organizzarci è la tattica della casualità e dell'imprevedibilità a vincere.
E' il Terrore, piccola, ed ho una dannata paura.

- Simona racconta in tempo reale che succede da Londra: lei sta bene ed è bloccata in ufficio.
- Alcune foto dai cellulari inglesi.
- Alberto segnala alcuni link utili per seguire l'andamento della situazione.
- Diretta Repubblica.it, se siete tra i fortunati che riescono ad entrare.

Giustizia?!

Com'è che in Italia se un uomo uccide tre persone, perché completamente ubriaco e imbottito di droga va a 130 km orari in pieno centro storico, dopo nemmeno un anno dall'accaduto gli viene restituita la patente e non sconta nemmeno un giorno di carcere, mentre chi posteggia in doppia fila rischia una multa e fino a 4 anni di reclusione?
E' meno grave uccidere una persona o (con un'interpretazione quantomeno fantasiosa dell'articolo 610 del codice penale) privarla della sua libertà personale?

9 x 9: l’evento blogvip dell’estate

Niente di più niente di meno che una cena. Per molti ma non per tutti. Anzi per pochi, pochissimi. Nove persone.
L'idea nasce quasi per gioco poche settimane fa, la solita cenetta tra blogger di vecchia data, che diventa stavolta un curioso esperimento. Perchè non mettere l'invito sul blog, e far decidere al caso i commensali? Come siamo fottutamente snob...
L'invito parte da Rachele, che mette a disposizione casa sua e le sue doti culinarie (garantisco: ottime e variegate). L'appuntamento è per sabato 9 luglio prossimo, alle 9 di sera. La cena si svolgerà nella ridente città di Padova, tra un Santo e uno Spritz e sarà buona ed abbondante. Non sono ammessi non-blogger e uomini senza una bottiglia di buon vino.
I primi NOVE che prenoteranno il loro posto nei commenti o tramite email riceveranno istruzioni più dettagliate per raggiungere il posto e per incontrarci.
Per ora è tutto, a risentirci i prossimi giorni. Pronti, via!

P.S. Non è uno scherzo! Rachele puoi controfirmare?
P.P.S. Mi dicono dalla regia di aggiungere che se qualcuno vuol stare a dormire ci dovrebbero essere 4 o 5 posti letto. Non approfittatene marpionazzi!

Buffet

Le migliori foto di LondraNote sparse su alcune cose curiose
trovate a Londra

Le migliori foto di Berlino Do not walk outside this area:
le foto di Berlino

Ciccsoft Resiste!Anche voi lo leggete:
guardate le vostre foto

Lost finale serie stagione 6Il vuoto dentro lontani dall'Isola:
Previously, on Lost

I migliori album degli anni ZeroL'inutile sondaggio:
i migliori album degli anni Zero

Camera Ciccsoft

Si comincia!

Spot

Vieni a ballare in Abruzzo

Fornace musicante

Cocapera: e sei protagonista

Dicono di noi

Più simpatico di uno scivolone della Regina Madre, più divertente di una rissa al pub. Thank you, Ciccsoft!
(The Times)

Una lieta sorpresa dal paese delle zanzare e della nebbia fitta. Con Ciccsoft L'Italia riacquista un posto di primo piano nell'Europa dei Grandi.
(Frankfurter Zeitung)

Il nuovo che avanza nel mondo dei blog, nonostante noi non ci abbiamo mai capito nulla.
(La Repubblica)

Quando li abbiamo visti davanti al nostro portone in Via Solferino, capimmo subito che sarebbero andati lontano. Poi infatti sono entrati.
(Il Corriere della Sera)

L'abbiam capito subito che di sport non capiscono una borsa, anzi un borsone. Meno male che non gli abbiamo aperto la porta!
(La Gazzetta dello Sport)

Vogliono fare giornalismo ma non sono minimamente all'altezza. Piuttosto che vadano a lavorare, ragazzetti pidocchiosi!
(Il Giornale)

Ci hanno riempito di tagliandi per vincere il concorso come Gruppo dell'anno. Ma chi si credono di essere?
(La Nuova Ferrara)

Giovani, belli e poveri. Cosa volere di più? Nell'Italia di Berlusconi un sito dinamico e irriverente si fa strada come può.
(Il Resto del Carlino)

Cagnazz è il Mickey Mouse dell'era moderna e le tavole dei Neuroni, arte pura.
Topolino)

Un sito dai mille risvolti, una miniera di informazioni, talvolta false, ma sicuramente ben raccontate.
(PC professionale)

Un altro blog è possibile.
(Diario)

Lunghissimo e talvolta confuso nella trama, offre numerosi spunti di interpretazione. Ottime scenografie grazie anche ai quadri del Dovigo.
(Ciak)

Scandalo! Nemmeno Selvaggia Lucarelli ha osato tanto!
(Novella duemila)

Indovinello
Sarebbe pur'esso un bel sito
da tanti ragazzi scavato
parecchio ci avevan trovato
dei resti di un tempo passato.
(La Settimana Enigmistica)

Troppo lento all'accensione. Però poi merita. Maial se merita!
(Elaborare)

I fighetti del pc della nostra generazione. Ma si bruceranno presto come tutti gli altri. Oh yes!
(Rolling Stone)

Archivio