Monthly Archive for Gennaio, 2006

Page 4 of 4

Tra i due “litiganti” Biscardi gode

Cari Giuliano Ferrara e Ritanna Armeni, avete abbassato la bandiera a scacchi delle teleinterviste elettorali 2006. Non avete perso tempo a "litigare" tra di voi e siete andati subito al sodo. Tu Giuliano, hai fatto la presentazione più breve della storia "abbiamo il piacere e il privilegio di avere il Presidente del consiglio Silvio Berlusconi" e via con la domanda su affari e politica. Tu Ritanna, lo hai incalzato sul conflitto d'interessi e sul caro-euro invitandolo ad andare a cena con i pensionati. E poi la tav, Biagi, Santoro, Luttazzi, l'alternanza, i precari, la sinistra, la democrazia, il contratto con gli italiani, la magistratura, Rutelli e Fassino che hanno declinato l'invito di incontrarlo a Porta a Porta, i giornalisti iscritti ai sindacati, i sondaggi elettorali, le intercettazioni telefoniche.


Cari Giuliano Ferrara e Ritanna Armeni, finita la vostra intervista sono andato in cucina a scolare i broccoletti e intanto sentivo ancora Berlusconi parlare. Per un attimo ho pensato che Emilio Fede stesse già trasmettendo la vostra intervista in replica. E invece no. Visto che c'era è passato da Aldo Biscardi per parlare di Milan, Vieri, Nazionale, Cassano, il caro prezzi degli stadi, la moviola in campo, i diritti tv sul calcio, Abbiati prestato alla Juve, Galliani che è animato solo da buoni sentimenti, gli infortuni di Stam e Maldini, il Milan a due punte, Bertinotti che è tifoso del Milan, la Juve squadra dei miracoli. Doveva restare 3 minuti e se n'è andato dopo 40 con Biscardi che chiamava i fotografi, il pubblico che applaudiva e i giornalisti che si alzavano in piedi a stringergli la mano. Cari Giuliano Ferrara e Ritanna Armeni, voi avete dato il via alle telecampagna d'inverno di Berlusconi e ora tutti i vostri colleghi cercheranno di averlo e fargli la domanda delle domande. Ma nessuno riuscirà come Biscardi a farlo sedere accanto a sè al posto della valletta.

Repubblica sempre sulla notizia

Con un sapiente gioco di parole ecco come hanno chiamato il link della notizia del risveglio di Sharon:

http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/esteri/moriente26/versrisv/versrisv.html

Notizie dal mondo

ANSA-"Un intreccio inaccettabile tra politica e affari" così il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi definisce l'affare Unipol nel quale sarebbe coinvolto il DS Piero fassino. Lo stesso Berlusconi pochi minuti dopo, ripensando a quanto detto, si sarebbe chiesto:"Dove ho già sentito questa frase??".

ANSA-Il ministro della Salute Storace si è detto preoccupato per i casi di contagio di influenza aviaria nell'uomo avvenuti vicino ad Ankara, ma ha anche aggiunto che si tratta solo di contagi da animale a uomo. Intanto, per precauzione, la Casa delle Libertà ha messo l'onorevole Borghezio in quarantena.  

Riassunto

ostaggi.jpgUn gruppetto di italiani ricchi si reca nello Yemen, paese notoriamente a rischio, viene rapito e tenuto in ostaggio qualche giorno. Vengono liberati ed ora intervistati ed ospitati in alcune trasmissioni tv che li renderanno quantomeno celebri e ancora più ricchi. E loro, che passano da un mitra puntato contro, e che non ha sparato solo perchè ad un folle girava così in quel momento, ai salotti di Vespa hanno già detto che ci torneranno quanto prima. Ma mica a  lavorare o a cooperare come succedeva con i rapiti in iraq...no, in vacanza. Beh, allora il sostantivo pirla sembra calzare a pennello per voi.

Un leader politico che ne ha combinate di tutti i colori, viene colpito da ictus per due volte ma nonostante tutti pare sopravviva ed oggi venga svegliato dal coma. Gli accidenti che l'intero popolo palestinese gli ha tirato non sono stati sufficienti a superare le preghiere di quello israeliano che comunque si trova ora senza una guida importante per il paese. E il processo di pace che fine fa? Sempre e comunque rimandato, rimesso in discussione, bloccato, nei secoli dei secoli. Amen.

fioranipic.jpgLo scandalo Antonveneta rischia di diventare una nuova tangentopoli e si scoprono giri illeciti di denaro ai politici. Fassino fa la verginella ma ammette di aver fatto il tifo per. D'Alema al giro in barca non ha mai rinunciato e intanto Berlusconi e i suoi hanno messo in tasca miliardi per anni con la Popolare di Lodi senza che nessun elettore battesse ciglio. Però lo scandalo è ben costruito e cade a fagiuolo in questo momento. Non resta che fare i complimenti al Giornale ed attendere la mazzolata che resta comunque in programma per aprile. Quanti voti sposta questa montatura mediatica? Sarei pronto a scommetere non più del'uno, uno e mezzo percento.

agca.jpgTorna libero Ali Agca. Già mi vedo le mamme che impogono il coprifuoco ai piccini. Non uscire che c'è il lupo grigio! Recita le tue preghiere e fila a letto! Curioso che Repubblica e Corriere ieri davano la notizia quasi allarmati con titoloni ad effetto nonostante sia da cinque anni che il signore in questione era stato graziato e si sapeva doveva scontare altri pochi anni per un omicidio nel suo paese. Ad ogni modo, con Agcà libero ecco che andranno a farsi benedire le verità sul complotto ordito contro Giovanni Paolo II e sul caso Orlandi. Un'altra pagina di novecento che rischia di chiudersi e cadere nel dimenticatoio. Insieme alla triste storia di Donatella Colasanti, morta senza aver conosciuto la verità sul massarco del Circeo, non credendo affatto alla tesi della morte in Spagna di Andrea Ghira.

2006, si volta pagina, ma non preoccupatevi. A riempire le pagine dei quotidiani ci sarà, almeno per qualche anno ancora, la mamma di Cogne, unica imputata, unica sospetta, unica assassina di un caso che forse non verrà mai chiuso.

Tu come la vedi?

teachme.jpgFoto, foto e ancora foto. Dodici scatti degli ultimi tre mesi che documentano un po' di belle cose fatte ed esperienze vissute.
Per salutare la defunta FujiFilm e dare il benvenuto al nuovo gioiellino Nikon.

Metropolis - another useless photoblog

Cinque tue strane abitudini

BD10921_.GIF1. Sono maniacale nella cura degli oggetti, in particolare quelli tecnologici. Mi premuro di non appoggiare su superfici ruvide telefonino o Ipod che si graffiano, non faccio mai cadere nulla, non lascio che prendano troppa polvere o si sporchino (come certe tastiere del pc che ho visto da qualche cliente che facevano senso a toccarle), e li tengo in perfetto ordine. Idem per i libri, che non allargo mai nella lettura fino a sbracarli completamente, o nelle riviste, che mantengo nella libreria senza pieghe o ritagli di sorta.
Al contrario camera mia assomiglia ad una topaia, non ho alcun rispetto per il mio letto, perennemente invaso da vestiti e disfatto, per i miei cd, buttati ovunque e impilati senza custodia per mesi, e ciò che è peggio seppellisco nel caos roba altrui, dimenticandomi dove sia finita quando è ora di restituirla.
2. Quando sono seduto alla scrivania non riesco a vincere la tentazione di fare refresh sulla home page di Repubblica.it per leggere le ultime notizie una volta ogni dieci minuti...


3. In corsia di sorpasso sull'autostrada, se un pirla con il Mercedes si mette a lampeggiare perchè gli faccia strada nonostante la mia Uno stia già andando ai suoi limiti orari, me la prendo comoda lasciandolo incazzare per bene e non curandomi affatto degli improperi ricevuti. Maggiore è il grado di suscettibilità e prepotenza di una persona, più alto sarà il mio tasso di stronzaggine nei suoi confronti. Da persona riservata e timida che sono divento un provocatore.
4. Non ho forza di volontà. Se non per costrizione non sono capace di regolare quasi nulla nella mia vita caotica. Vado a letto intorno alle tre e mi sveglio tardissimo. Rimando a domani quello che posso fare oggi per pura pigrizia, oppure dando priorità a cose che non l'hanno ma mi attirano maggiormente in quel momento. No, non mi sono mai alzato prima per studiare, e nemmeno sotto esame ho rinunciato ad un sabato sera, anche il più noioso del mondo. Non sono un cellulare dipendente. Quando ho tempo rispondo ai messaggi, quando posso rispondo al telefono. Non tengo mai la suoneria accesa e spesso non mi accorgo di chi mi cerca. Ormai si sono un po' tutti rassegnati.
5. Non prendiamoci in giro: la prima cosa che guardo in una ragazza è il viso. La cosa di cui parlo di più con gli amici sono le ragazze e non il calcio. Tifo per una squadra ma la domenica sera il più delle volte non mi premuro nemmeno di sapere che risultato ha fatto in campionato. Ritengo Schumacher il miglior pilota al mondo nonostante l'ultima annata scadente e quando ha riportato il mondiale a Maranello nel 2000 mi sono commosso.
Anche Baggio a Usa '94 mi ha commosso. Anche L'Attimo fuggente, ogni volta che lo guardo. Vabbè finiamola qui che è meglio perchè
5 bis. Sono prolisso.

Disclaimer: non sono diventato matto, è ovviamente l'ennesima catenina che ho ricevuto.
Mi piacerebbe perciò sapere che abitudini hanno Attimo, Lucea, Supplente, Gabriele e Abboriggeno.

Ciccsoft’s Indie Season 2005

Le feste natalizie ci hanno inghiottito in un vortice di calorie e disimpegno e ci stiamo ancora chiedendo se mai ci ripiglieremo. Nel frattempo, stretti in un divanetto di un pub sovraffollato oppure intenti a rimanere in equilibrio sui marciapiedi ghiacciati, abbiamo partorito la seconda edizione della Ciccsoft's Indie Compilation. Quest'anno siamo un tantinello più scafati e ambiziosi, e abbiamo deciso di limitarci solamente alle uscite del 2005. Mettere insieme due teste nel tentativo di selezionare il meglio già non sarebbe stato facile, figurarsi la dolorosa ma necessaria scrematura di un parco-canzoni che superava la cinquantina. TheEgo ha afferrato la cesoia con la sua consueta decisione e mi ha brutalmente tagliato alcuni miei pupilli, per tutta risposta io ho deciso di soffocare diverse sue proposte a me sconosciute. Il risultato del parto doloroso è qui sotto, pronto per essere trasportato nei vostri lettori e stereo, che non si dica che non siamo buoni e premurosi.
Un Bignami dell'anno indie da poco terminato, per non addetti ai lavori e semplici simpatizzanti di un genere musicale che più vario non si può: al suo interno potrebbero trovare spazio i gruppi più impensabili. E difatti...
Bando alle ciance. Ascoltatelo e se vi piace, fatelo girare girare girare...


01. Bloc Party - Like Eating Glass (4:21)
02. The Strokes - Juicebox (3:15)
03. Franz Ferdinand - Do You Want To (3:38)
04. Shout Out Louds - 100 Degrees (3:46)
05. Kaiser Chiefs - Everyday i love you less and less (3:37)
06. And you will know us by Trail of dead - Worlds apart (2.30)
07. Editors - Munich (3.40)
08. dEUS - Bad timing (7:07)
09. Offlaga Disco Pax - Robespierre (3:31)
10. Arctic Monkeys - Mardy Bum (2:53)
11. The Caesars - Jerk it out (3:17)
12. Baustelle - La guerra e finita (4:21)
13. Maximo Park - Going missing (4.05)
14. Amari - Campo minato (3:13)
15. The Magic Numbers - Forever Lost (4:13)
16. Belle and Sebastian - For the price of a cup of tea (3:19)
17. Ciccone - Look at you now (3:41)
18. The Lucksmiths - Sunlight in A Jar (3:22)
19. Ben Folds - Give Judy My Notice (3:37)
20. Stars - Your ex-lover is dead (4:16)
21. BONUS TRACK: Coconutz - La puzza dei ricordi (3:34)

(Per chi è poco pratico di RapidShare, cliccare uno alla volta sui titoli delle canzoni, poi scorrere la pagina e cliccare su FREE, quindi attendere 25 secondi nella pagina seguente, e poi cliccare su download. Eccheppalle, no?)

Content protected

Devo essere rimasto parecchio indietro. Questo pomeriggio ho acquistato un cd musicale, cosa che, almeno per le novità da classifica e per i cd delle major, non facevo da parecchio tempo. Prima di procedere noto con noncuranza sul retro l'indicazione delle restrizioni a cui si è sottoposti nonchè il celeberrimo logo del copy controlled. Fin qui tutto a posto: posso masterizzare tre volte il disco, ascoltarlo sullo stereo ma non estrarne le tracce per un eventuale lettore mp3.
Arrivato a casa tutto contento lo sbatto nel lettore cd del computer per ascoltarmelo con Winamp come faccio di solito. Sorpresa.
Un simpaticissimo autorun mi mostra un riquadro con la copertina del disco e dopo poco il contratto da sottoscrivere. Clicco accetta e come per magia mi esce un simil-media player completamente controllato dove non posso far altro che scegliere il brano dall'elenco in alto e riprodurlo (vedi foto). Il pulsante masterizza poi è quasi surreale. Una volta cliccato pretende di farmi aggiornare Windows Media Player per poter masterizzare fino a 3 volte il mio cd. Non c'è verso di riprodurre in altri modi il disco su un pc: a guardarci dentro appare come un cd-rom con tanto di autorun, readme e altre sciocchezze. C'è una cartella con tutte le tracce del disco in formato wma, pronte per eventuali rippaggi, ovviamente a scarsissima qualità, ma non è un cd audio a tutti gli effetti, pertanto ogni software di ripping lo rifiuta categoricamente.
Solo qualche ora dopo ho notato una scritta che non avevo assolutamente letto, sulla costa della confezione del disco: content protected.

Siamo passati dalla protezione della copia (copy controlled) illegale, alla fruizione dei contenuti forzata e controllata (content protected) senza che l'utente possa mantenere una propria coscienza libera e consapevole di cosa è legale fare e cosa no. Metodi barbari, come la tassa sui cd vergine applicata per tutti, cui siamo già stati abituati. A quando la costrizione a non inserire del tutto un cd musicale su un pc?
Ovviamente, fatto il boot da Linux, ed inserito il cd nuovamente, certe pippe non hanno trovato terreno fertile. Il pinguino legge come se niente fosse non sapendo affatto cosa sia Windows Media Player oppure un autorun.exe...

Notizie dal mondo

ANSA-Sarebbe stata una "talpa" della Guardia di Finanza a fornire ai giornalisti i testi delle intercettazioni telefoniche svolte nell'indagine Unipol-Bnl. Alle rischieste di spiegazioni giunte al governo, il ministro Giulio Tremonti ha risposto:"Sapevamo già da tempo chi era ma non volevamo rivelarlo subito onde evitare di perdere spettatori".

ANSA-Il presidente della Camera, Pierferdinando Casini, parlando ai soldati italiani a Nassiriya ha detto:"Tutti i parlamentari hanno sempre sostenuto il vostro operato. A proposito...cos'è che fate qui??"

Ecce Supplente!

Cose da fare a capodanno oppure mai più (sfruttando il potere benefico del famoso detto):
1- Mangiare tanto
2- Fare all'ammore
3- Prendersi una notevole sbronza
4- Aprirsi un blog, dopo un anno di onorata carriera fuori ruolo da queste parti. Che uomo di merda che sono.

Buffet

Le migliori foto di LondraNote sparse su alcune cose curiose
trovate a Londra

Le migliori foto di Berlino Do not walk outside this area:
le foto di Berlino

Ciccsoft Resiste!Anche voi lo leggete:
guardate le vostre foto

Lost finale serie stagione 6Il vuoto dentro lontani dall'Isola:
Previously, on Lost

I migliori album degli anni ZeroL'inutile sondaggio:
i migliori album degli anni Zero

Camera Ciccsoft

Si comincia!

Spot

Vieni a ballare in Abruzzo

Fornace musicante

Cocapera: e sei protagonista

Dicono di noi

Più simpatico di uno scivolone della Regina Madre, più divertente di una rissa al pub. Thank you, Ciccsoft!
(The Times)

Una lieta sorpresa dal paese delle zanzare e della nebbia fitta. Con Ciccsoft L'Italia riacquista un posto di primo piano nell'Europa dei Grandi.
(Frankfurter Zeitung)

Il nuovo che avanza nel mondo dei blog, nonostante noi non ci abbiamo mai capito nulla.
(La Repubblica)

Quando li abbiamo visti davanti al nostro portone in Via Solferino, capimmo subito che sarebbero andati lontano. Poi infatti sono entrati.
(Il Corriere della Sera)

L'abbiam capito subito che di sport non capiscono una borsa, anzi un borsone. Meno male che non gli abbiamo aperto la porta!
(La Gazzetta dello Sport)

Vogliono fare giornalismo ma non sono minimamente all'altezza. Piuttosto che vadano a lavorare, ragazzetti pidocchiosi!
(Il Giornale)

Ci hanno riempito di tagliandi per vincere il concorso come Gruppo dell'anno. Ma chi si credono di essere?
(La Nuova Ferrara)

Giovani, belli e poveri. Cosa volere di più? Nell'Italia di Berlusconi un sito dinamico e irriverente si fa strada come può.
(Il Resto del Carlino)

Cagnazz è il Mickey Mouse dell'era moderna e le tavole dei Neuroni, arte pura.
Topolino)

Un sito dai mille risvolti, una miniera di informazioni, talvolta false, ma sicuramente ben raccontate.
(PC professionale)

Un altro blog è possibile.
(Diario)

Lunghissimo e talvolta confuso nella trama, offre numerosi spunti di interpretazione. Ottime scenografie grazie anche ai quadri del Dovigo.
(Ciak)

Scandalo! Nemmeno Selvaggia Lucarelli ha osato tanto!
(Novella duemila)

Indovinello
Sarebbe pur'esso un bel sito
da tanti ragazzi scavato
parecchio ci avevan trovato
dei resti di un tempo passato.
(La Settimana Enigmistica)

Troppo lento all'accensione. Però poi merita. Maial se merita!
(Elaborare)

I fighetti del pc della nostra generazione. Ma si bruceranno presto come tutti gli altri. Oh yes!
(Rolling Stone)

Archivio