Senza internet /1

Di colpo, Alice se n'è andata. Niente più giretti in centro, niente più navigazioni al largo dei blog, niente messaggi per me. Sparita, senza uno straccio di segnale. Ma forse è colpa mia.
A fine luglio chiedo ad Alice di lasciarmi perchè effettivamente, dopo un estate passata a seguire Un medico in famiglia, mi rendo conto che Nonno Libero mi costa molto meno e mi offre molto di più, chiamate in tutta Italia comprese. Lo staff di Nonno Libero è molto contento e mi spiega che dal momento che invio il fax ad Alice per lasciarla, gli amici della ragazza hanno un mesetto di tempo per portar via le cose da casa mia, così da lasciare campo libero a...ehm...Libero. Invio il fax, e con una lettera struggente mi sbarazzo della formosa ragazza mora compagna di tante avventure negli ultimi 3 anni. Penso: mentre sono via ad agosto, lei porta via le sue cose, e nel mentre arriva il Nonno, così io non rimango da solo al mio ritorno. Purtroppo non va così.

Al mio ritorno dalle vacanze Alice è ancora fottutamente al suo posto. Mi fa delle scenate e non se ne vuole andare. Io porto pazienza perchè tanto lo so che se faccio il duro prima o poi DEVE andarsene. Così ieri è sparita, di colpo, finalmente oserei dire. Nel mentre quell'infame di Nonno Libero, probabilmente impegnato con le riprese della nuova stagione del Medico in famiglia mi ha scritto:

Per motivi tecnici, mi trasferirò in casa tua con notevole ritardo, comunque entro la fine di settembre.

Sticazzi! Oggi è l'8 settembre, ciao Badoglio, arrivare al 30 passano 22 giorni in cui io sono solo come un cane. Che fare?
Possibili soluzioni:
1- Succhiare il segnale wi-fi da qualce vicino nella zona. Impraticabile per mancanza di vicini di casa wireless.
2- Installare il router Fon a casa del vicino e spiegargli che mi è assolutamente necessario, quindi attendere che lui sia connesso in orari imprecisati del giorno, e cercare di carpire il segnale wi-fi stando molto vicino al muro di confine con la sua taverna. Complesso.
3- Studiare e lasciar perdere il computer. Molto, molto complesso.
4- Andare a studiare in aula studio, sfruttando la connessione wireless per saltuarie navigazioni al fine di scrivere qualcosa, leggere le news e la posta.

Secondo voi, quale opzione ho scelto?

P.S. In serata, a casa, con il Mac scollegato dal mondo ho rispolverato vecchi giochi Lucasfilm (primi anni '90...) e sono andato un po' avanti con Indiana Jones Fate of Atlantis. Ah...come si faceva una volta senza internet?

Buffet

Le migliori foto di LondraNote sparse su alcune cose curiose
trovate a Londra

Le migliori foto di Berlino Do not walk outside this area:
le foto di Berlino

Ciccsoft Resiste!Anche voi lo leggete:
guardate le vostre foto

Lost finale serie stagione 6Il vuoto dentro lontani dall'Isola:
Previously, on Lost

I migliori album degli anni ZeroL'inutile sondaggio:
i migliori album degli anni Zero

Camera Ciccsoft

Si comincia!

Spot

Vieni a ballare in Abruzzo

Fornace musicante

Cocapera: e sei protagonista

Dicono di noi

Più simpatico di uno scivolone della Regina Madre, più divertente di una rissa al pub. Thank you, Ciccsoft!
(The Times)

Una lieta sorpresa dal paese delle zanzare e della nebbia fitta. Con Ciccsoft L'Italia riacquista un posto di primo piano nell'Europa dei Grandi.
(Frankfurter Zeitung)

Il nuovo che avanza nel mondo dei blog, nonostante noi non ci abbiamo mai capito nulla.
(La Repubblica)

Quando li abbiamo visti davanti al nostro portone in Via Solferino, capimmo subito che sarebbero andati lontano. Poi infatti sono entrati.
(Il Corriere della Sera)

L'abbiam capito subito che di sport non capiscono una borsa, anzi un borsone. Meno male che non gli abbiamo aperto la porta!
(La Gazzetta dello Sport)

Vogliono fare giornalismo ma non sono minimamente all'altezza. Piuttosto che vadano a lavorare, ragazzetti pidocchiosi!
(Il Giornale)

Ci hanno riempito di tagliandi per vincere il concorso come Gruppo dell'anno. Ma chi si credono di essere?
(La Nuova Ferrara)

Giovani, belli e poveri. Cosa volere di più? Nell'Italia di Berlusconi un sito dinamico e irriverente si fa strada come può.
(Il Resto del Carlino)

Cagnazz è il Mickey Mouse dell'era moderna e le tavole dei Neuroni, arte pura.
Topolino)

Un sito dai mille risvolti, una miniera di informazioni, talvolta false, ma sicuramente ben raccontate.
(PC professionale)

Un altro blog è possibile.
(Diario)

Lunghissimo e talvolta confuso nella trama, offre numerosi spunti di interpretazione. Ottime scenografie grazie anche ai quadri del Dovigo.
(Ciak)

Scandalo! Nemmeno Selvaggia Lucarelli ha osato tanto!
(Novella duemila)

Indovinello
Sarebbe pur'esso un bel sito
da tanti ragazzi scavato
parecchio ci avevan trovato
dei resti di un tempo passato.
(La Settimana Enigmistica)

Troppo lento all'accensione. Però poi merita. Maial se merita!
(Elaborare)

I fighetti del pc della nostra generazione. Ma si bruceranno presto come tutti gli altri. Oh yes!
(Rolling Stone)

Archivio