Quello che mi fa molto ridere è che nel paese del calcio scommesse, e nel paese che per primo (se non per primo, sicuramente tra i primi) a organizzare combine e quanto altro, ci si scandalizza per una PRESUNTA combine; che nessuno si ricordi che mentre critichiamo la Svezia e la Danimarca per non aver giocato gli ultimi tre minuti di partita, nessuno ricordi cosa abbiamo fatto noi ai mondiali coreani con il Messico (la stessa cosa, non abbiamo giocato gli ultimi minuti!).
Non parliamo di Totti che nemmeno fosse una primadonna isterica sputa all'avversario (ok che quello ti tartassa, ma...fa parte del gioco, giusto?!) e poi s'incavola se ci fanno pure un giochino (però non ha mica detto niente della maglietta dove si celebra il suo gesto dopo le 4 pappine rifilate alla juve!); Vieri che dice ai giornalisti di giudicarlo solo come calciatore e non come uomo (a parte che i giornalisti scrivono cavolate praticamente due volte su tre, ma poi dire che ha litigato con Buffon non è mica insultarlo come uomo); e ce ne sarebbero altri di episodi!
Ma quello che più mi ha fatto trasecolare è COME siamo andati in Portogallo! Il senso della misura è sicuramente cosa sconosciuta al calcio, e siccome il Portogallo è LONTANISSIMO, ci siamo portati dietro pasta pelati olio e vino rosso, che ovviamente in Portogallo non conoscono! Per non parlare dei tavoli per giocare a carte! Non so voi, ma io mi sono rotta le scatole di calciatori prime donne cui non frega niente della Nazionale! E' vero che non ne sono una tifosa accanita, ma che all'estero ci debba rappresentare gente come Vieri o Del Piero (come fai a dire che vali tanto quanto Totti per poi sbagliare gol praticamente fatti?! L'acqua è DROGATA? Parlare con gli uccelli ti fa male???) che a mio parere non sono altro che palloni gonfiati, MI FA SCHIFO!
Prima di pensare a quello che fanno gli altri, dovremmo pensare a come andiamo noi! Eravamo in un girone con Danimarca Bulgaria e Svezia, non Francia Inghilterra e Spagna (per dirne 3).
Ai prossimi mondiali, invece di pasta pelati e tavoli per giocare a carte, PANE E ACQUA!
E vediamo se una buona volta riusciamo a vincere!
0 Responses to “A pane e acqua”