So long Fiat Bruno!

Gloriosissima Fiat Bruno (1993-2005)Ti ho visto andar via con il Cugino, giusto quattro ore fa. Hai imboccato l'autostrada e con un semplice "ciao" le nostre strade si sono separate. Sono stati 4 anni di avventure e momenti memorabili. Non c'è niente da fare: nonostante chi ti ha sostituito ti assomigli così tanto e anzi, lasciatelo dire, ti superi sotto qualche aspetto, non posso che essere ugualmente triste per la tua partenza. Certo, ci rivedremo presto, non vai a finire in mano a sconosciuti, ma non cavalcheremo più insieme le rotte perdute dei sabati sera e dei pomeriggi a zonzo per la provincia. Quante ne abbiamo passate...
Puntate al mare a non finire, sporca di sabbia e salsedine, sempre pronta e attenta al mattino presto ci fossero anche tre gradi sotto lo zero, e le serate in giro con amici e amiche, che i posti a sedere quasi non bastavano. Quante ragazze hai visto, riesci a ricordartelo? Quella morettina, quella castana, quella con i capelli corti, quella con i capelli lunghi... Ognuna una storia da raccontare, ognuna una frase, un gesto, un momento rimasto indelebile nel tempo. Vogliamo parlare dei viaggi?
Le città dell'Emilia, i grandi giri del sabato sera, quanto peregrinare senza un motivo! I campeggi, dove piena all'inverosimile eri quasi una seconda casa, colma di cianfrusaglie, pentole tende e chitarre. Il glorioso giro d'Italia due anni fa, millecinquecento chilometri senza fiatare, finestrini aperti, sandali maglietta e rock'n roll. Quanti dischi hai suonato, li sai contare?
Il pop, il rock, la canzone d'autore. Le cantate in compagnia, i Beatles tornando a casa e Capossela lungo la via Emilia. L'indie rock per andare a Bologna, DeGregoriDeAndrèGucciniGaber solo soletto fuori e dentro le mura del Borgo. Quintali di cd che col tempo han preso ad ingiallire e a sbriciolarsi dentro un vano oggetti custode delle migliori note del Novecento. Per ogni testo un porto. Per ogni luogo in testa una canzone, un sottofondo, un volto. E ti abbiam trattato con cura, lo ammetterai.
Ci avresti giurato? Neopatentato e manco un graffietto o una botta in questi anni. Certo fosse per me saresti stata sempre impolverata ed impresentabile, avresti fischiato ad ogni semaforo, avresti sbandato ad ogni rotonda. Scommetto però che quella volta scivolando all'indietro lungo una gradinata nell'incavo del cortile ti sei presa un bello spaghetto. Cosa vuoi che sia un fanale scassato suvvia? Peccato veniale, restiamo amici. Ci vedremo sulle montagne dell'Appennino, non appena il tempo mi consentirà di venirti a trovare. Stammi bene, e occhio con le curve a gomito nelle colline pescaresi.
Arrivederci e grazie di tutto, Fiat (Br)Uno.

0 Responses to “So long Fiat Bruno!”


Comments are currently closed.

Buffet

Le migliori foto di LondraNote sparse su alcune cose curiose
trovate a Londra

Le migliori foto di Berlino Do not walk outside this area:
le foto di Berlino

Ciccsoft Resiste!Anche voi lo leggete:
guardate le vostre foto

Lost finale serie stagione 6Il vuoto dentro lontani dall'Isola:
Previously, on Lost

I migliori album degli anni ZeroL'inutile sondaggio:
i migliori album degli anni Zero

Camera Ciccsoft

Si comincia!

Spot

Vieni a ballare in Abruzzo

Fornace musicante

Cocapera: e sei protagonista

Dicono di noi

Più simpatico di uno scivolone della Regina Madre, più divertente di una rissa al pub. Thank you, Ciccsoft!
(The Times)

Una lieta sorpresa dal paese delle zanzare e della nebbia fitta. Con Ciccsoft L'Italia riacquista un posto di primo piano nell'Europa dei Grandi.
(Frankfurter Zeitung)

Il nuovo che avanza nel mondo dei blog, nonostante noi non ci abbiamo mai capito nulla.
(La Repubblica)

Quando li abbiamo visti davanti al nostro portone in Via Solferino, capimmo subito che sarebbero andati lontano. Poi infatti sono entrati.
(Il Corriere della Sera)

L'abbiam capito subito che di sport non capiscono una borsa, anzi un borsone. Meno male che non gli abbiamo aperto la porta!
(La Gazzetta dello Sport)

Vogliono fare giornalismo ma non sono minimamente all'altezza. Piuttosto che vadano a lavorare, ragazzetti pidocchiosi!
(Il Giornale)

Ci hanno riempito di tagliandi per vincere il concorso come Gruppo dell'anno. Ma chi si credono di essere?
(La Nuova Ferrara)

Giovani, belli e poveri. Cosa volere di più? Nell'Italia di Berlusconi un sito dinamico e irriverente si fa strada come può.
(Il Resto del Carlino)

Cagnazz è il Mickey Mouse dell'era moderna e le tavole dei Neuroni, arte pura.
Topolino)

Un sito dai mille risvolti, una miniera di informazioni, talvolta false, ma sicuramente ben raccontate.
(PC professionale)

Un altro blog è possibile.
(Diario)

Lunghissimo e talvolta confuso nella trama, offre numerosi spunti di interpretazione. Ottime scenografie grazie anche ai quadri del Dovigo.
(Ciak)

Scandalo! Nemmeno Selvaggia Lucarelli ha osato tanto!
(Novella duemila)

Indovinello
Sarebbe pur'esso un bel sito
da tanti ragazzi scavato
parecchio ci avevan trovato
dei resti di un tempo passato.
(La Settimana Enigmistica)

Troppo lento all'accensione. Però poi merita. Maial se merita!
(Elaborare)

I fighetti del pc della nostra generazione. Ma si bruceranno presto come tutti gli altri. Oh yes!
(Rolling Stone)

Archivio