Arriva la primavera e due tra i pochissimi bloggers italiani che ancora come noi usavano Movable Type come piattaforma per il blog sono migrati al più versatile WordPress.
Il primo è il bravissimo Cofano, che stanco dei toni rossi è passato ad uno sgargiante e fiammeggiante template tutto lucido e pieno di gadget.
L'altro è Brodo Primordiale, come suggerisce il titolo un "decano" dei blogger italiani, che nel rinnovarsi graficamente ha optato pure per la formula multiblog invitando un po' di amici a scrivere e cercando di risollevare le sorti del sito un po' abbandonato negli ultimi periodi.
E con questi altri due che partono rimaniamo davvero in pochini ad usare ancora il pesante MT per postare e mantenere un blog. Considerando il fatto che pure Macchianera sta sperimentando in tal senso cercando di riprodurre la grafica attuale su WordPress direi che qui si rischia di rimanere un caso isolato. 😉
A tal proposito: è un'impressione mia oppure disegnare da zero un template per WordPress è moooooolto più difficile che in altri cms? Cercando di saltellare qua e là per evitare gli script php e incrociando le dita perchè funzionino è davvero impresa ardua progettare un buon template che faccia uso di ajax e css in modo corretto. La voglia di lasciare tutto com'è adesso è forte e la pigrizia regna sovrana: è primavera per l'appunto.
1 Response to “Pulizie di primavera”