LINK...................
Sito
ufficiale di
Wes Craven
Il
sito del film
(italiano)
_______________
COMPUTER
CASA
CHAT
CINEMA
FINANZA
CUCINA
GIOCHI
GRATIS
INFORMAZIONE
INTERNET
ISTRUZIONE
LIBRI
MAPPE
METEO
ARTE
MUSICA
RELIGIONE
SCIENZE
SOFTWARE
SPORT
TELEFONIA
TV
VIAGGI
WEBCAM
|
|
Scream 3
di Lara Cantarelli laracantarelli@libero.it
10 settembre 2000
Terzo ed ultimo (si spera) capitolo della "Trilogia" di Scream ad opera di un Wes Craven evidentemente a corto di idee originali, riporta sullo schermo la vicenda di Sidney Prescott, perseguitata da un maniaco omicida che rivendica il torto subito da Maurine, madre della ragazza. La serie dei crimini è inaugurata dall'omicidio di Cotton, che interpretava se stesso nel film Stab 3, in produzione a Hollywood, e della sua ragazza. Da questo momento i piani di "realtà" e finzione cinematografica si intersecano creando, oltre a qualche "squartato" in più, alcuni momenti esilaranti nei dialoghi tra Gale, giornalista onnipresente e ambiziosa e Jennifer, l'attrice che la interpreta in Stab, che si rivela più impicciona e isterica dell'originale.
Dopo l'omicidio di Cotton con cui si apre il film, la polizia rintraccia Gale, che nel frattempo ha accresciuto la sua fama pubblicando un libro sugli omicidi del college (Scream 2), la quale indovina subito un collegamento tra il film e il modo d'agire del killer. Sul set di Stab ritrova Linus, divenuto consulente di produzione nonché fidanzato di Jennifer, e conosce i membri del cast. Il giorno seguente la polizia scopre il corpo mutilato di una delle attrici, uccisa durante la notte e Linus si interroga sulla necessità di avvertire Sidney, che ha cambiato nome e vive isolata nei boschi. Se ne occupa, invece, l'assassino che la rintraccia telefonicamente. Sidney, spaventata e perseguitata dai fantasmi della madre e della maschera si reca immediatamente a Hollywood, teatro dei delitti, dove viene affidata ad un detective che, naturalmente, rischierà la vita per proteggerla. Nel frattempo, Gale e Linus proseguono le indagini e scoprono che le foto di Maurine Prescott lasciate dal killer dopo ogni delitto sono state scattate negli anni settanta proprio negli studi dove si gira Stab. Ed ecco che, dopo circa un'ora dall'inizio del film, si presenta la sorella di un amico di Sidney con un filmato, girato dal fratello prima di essere a sua volta violentemente accoltellato dalla maschera (in Scream 2), che pretende di essere la chiave di lettura del film: una patetica lezioncina sulle trilogie dove, in pratica, si dice che nell'ultimo atto il cattivo è sovrumano e che riaffiorano i misteri del passato.
Nel frattempo Gale e Jennifer continuano le indagini facendo interessanti scoperte e Sidney si aggira per gli studi rischiando più volte di essere uccisa dalla maschera che la insegue. Nonostante il pericolo rappresentato dall'assassino, il giorno seguente quello che rimane del cast di Stab festeggia il compleanno del regista nella sua villa piena, come in ogni horror che si rispetti, di porte e passaggi segreti. Sidney chiama Linus e Gale perché la raggiungano alla villa ma, una volta arrivati, si accorgono che la ragazza non c'è. Con un pretesto il gruppo si divide e l'assassino può colpire indisturbato nelle cantine e nei cunicoli della villa e imprigionare Linus e Gale, dei quali si serve per attirare Sidney, suo vero obiettivo. Negli ultimi minuti l'assassino si svela e spiega i validissimi motivi che dovrebbero giustificare le sue azioni, ma Linus, Gale e il detective, unici sopravvissuti, arrivano in tempo per salvare la ragazza e uccidere il killer.
IN SINTESI: Strutturalmente fedele ai primi due (resta costante la caratteristica metacinematografica e citazionista della serie), è tuttavia migliore del secondo (e che ci voleva?), grazie al ritrovato brio della sceneggiatura e ad alcune trovate ingegnose (come il giocattolino che consente di imitare le voci utilizzato dal killer) e divertenti …
VUOI COLLABORARE
ANCHE TU PER QUESTA O PER ALTRE SEZIONI???
MANDA UN E-MAIL A mail@ciccsoft.com
INDICANDO LA RUBRICA PER LA QUALE VUOI SCRIVERE IL TUO ARTICOLO.
IN ESCLUSIVA PER I
REDATTORI, UN'E-MAIL COMPLETAMENTE PERSONALIZZABILE: tuonome@tuonome.com
|
|


DIMENTICATEVI LE
REGOLE!
|