Libri: 1984 di George Orwell
di Domenico Marini
Titolo: 1984
Autore: George Orwell
In questi tempi di Grande Fratello, di guerre ipertecnologiche, di regimi
totalitari e kamikaze, rimane sempre attuale un romanzo come "1984". Il
titolo indica l'anno in cui Orwell volle ambientare la sua anti-utopia,
quando nel 1949, con le ferite della guerra mondiale ancora apertissime,
scrisse questo libro. Il contesto fu immaginato dall'autore prendendo le
mosse da ciò che erano le tendenze della nuova società di massa e delle
terribili dittature dell'ultima guerra, ma esasperandole incredibilmente
con un profondo pessimismo.
Oggi quell'anti-utopia per fortuna non s'è realizzata (almeno finora), ma
leggere questo libro aiuta comunque a riflettere sui rischi dei regimi
totalitari e sul controllo anche psicologico delle masse.
Il mondo del 1984, immaginato da Orwell, è diviso in tre giganteschi
superstati, perennemente in guerra l'uno con l'altro: Oceania, Eurasia ed
Estasia.
Winston Smith, il protagonista, abita a Londra, nell'Oceania, dove si vive
secondo i dettami del Socing, il Socialismo Inglese. Qui governa il Grande
Fratello, che, pur non essendo mai stato visto da nessuno di persona, vede
e controlla ogni cosa attraverso la spietata"psicopolizia" e infinite
telecamere. Il Partito del Grande Fratello non si accontenta di avere
l'obbedienza dei suoi sudditi, ma vuole per sé la loro "anima". Esso
obbliga le masse a vivere in un continuo stato di paura e miseria,
controlla totalmente le coscienze impedendo alle persone di avere una vita
privata, travisa il significato delle parole, manipola l'informazione
mistificando e ritrattando continuamente la storia passata.
E proprio questo è il lavoro di Winston: riscrivere i vecchi numeri dei
giornali per correggere (e ricorreggere) continuamente le informazioni
secondo le convenienze del momento per il Partito.
Winston, però, non riesce a rassegnarsi a questo sistema di governo,
basato su guerra, paura e fanatismo. Comincia quindi a coltivare un amore
clandestino con Julia e cerca di entrare in una segretissima
organizzazione di opposizione al regime.
Ma avrà una grossa delusione e scoprirà tristemente di cosa è capace la
psicopolizia...

MAIL
REDAZIONE
COLLABORA CON NOI
BACHECA
ISCRIVITI ALLA MAILING
LIST
La riproduzione del materiale dalle
pagine di LiberaUscita è libera e incoraggiata. E' gradito lasciare un link
alla nostra home page!

|