Author Archive for A day in the life

Page 3 of 5

Senza correzioni

L'ha già segnalata Luca Sofri, ma voglio farlo anche qua: la versione originale dell'articolo di Jonathan Franzen sui Peanuts, apparso qualche giorno fa sul Corriere della Sera, è una delle cose più belle che ho letto quest'anno. Stampatelo, sedetevi sulla vostra poltrona a fagiolo, abbracciate la vostra coperta ed immergetevi nella lettura.

The Perfect Alternative

Secondo l'Ansa, è in atto una migrazione di qualche migliaio di statunitensi verso il Canada. Molti di loro sono democratici, tra di loro anche il pronipote di quel Francis Scottt Key, autore dell'inno nazionale americano, delusi per il risultato delle elezioni presidenziali, e decisi a non passare altri quattro anni sotto Bush. E quindi il Canada si è organizzato, con questo sito, in cui spiega perché il paese è la "perfetta alternativa per americani coscienziosi e progressisti".

Strawberry Fields Forever

Chiude l'orfanotrofio che ha ispirato la famosa canzone di John Lennon. Da notare che il titolo di Repubblica lo ribattezza, archiviandolo, "Strawberry Filed".

L’uomo moderno è nervosetto

Per forza che nella mia città la gente si innervosisce: non ci sono locali dove fumare (vedetelo sulla home page di Repubblica: nella lista dei locali dove si può fumare campeggia un "Bologna: nessuno")! E poi, secondo me, quello che è stato mostrato era solo un accendino un po' tamarro.

Benedetti videomessaggi

Secondo una ricerca, per queste festività gli italiani hanno mandato circa settanta milioni di messaggini di auguri al giorno, di cui dieci milioni sono videomessaggi. Mi sono chiesto come fosse possibile: io non conosco neanche una persona che abbia un videofonino. Mentre, per esempio, conosco delle persone che hanno votato Forza Italia, per dire.
Ma, a quanto pare, anche nelle alte sfere il vms è l'ultima tendenza alla quale non ci si può sottrarre.

Padre nostro k 6 n cieli

Oggi l'Ansa mi dà solo sante gioie.

Alle 1143 è uscita questa agenzia:
PAPA: STARNUTISCE MENTRE LEGGE SALUTI E SI INTERROMPE. POI PROSEGUE LETTURA, INCORAGGIATO DA UN CALOROSO APPLAUSO
(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 22 DIC - Uno starnuto importuno, violento e sonoro, ha interrotto il Papa durante l'udienza generale in Vaticano, mentre leggeva i saluti nelle varie lingue. Senza scomporsi più di tanto Giovanni Paolo II ha tirato fuori il fazzoletto e ha proseguito il suo compito, peraltro incoraggiato da un caloroso applauso di tutti i presenti. Starnuto a parte papa Wojtyla è sembrato in forma discreta e la voce non era particolarmente raffreddata.(ANSA).

Alle 1616 si bissa con questa:
PAPA: IN DIRETTA SU VIDEOFONINO LA MESSA DI MEZZANOTTE
(ANSA) - ROMA, 22 DIC - La messa di mezzanotte celebrata dal Papa per il Natale sarà visibile in diretta per la prima volta su videofonino. Con la stessa tecnica si potranno seguire in diretta il messaggio papale Urbi et Orbi della mattina del 25 dicembre e il concerto di Natale, registrato nei giorni scorsi in Vaticano e che andrà in onda in televisione la sera del 24. La nuova prima volta che abbina il Papa alle tecnologie è dovuta alla Mobile Video Company del Gruppo Hutchison. Il 24 e il 25 dicembre, i clienti di 3 potranno "accendere" una specie di tv personale e nello stesso tempo contribuire alla raccolta fondi per il Progetto 50 Chiese per Roma Terzo Millennio e per la Fondazione Buon Samaritano che soccorre i malati, soprattutto di Aids.(ANSA).

Ma tanto l'Italia è un paese laico, no?

Ci si beve da Dio

Siccome mi (ci?) manca Klamm, mi tocca trovare da solo le notizie buffe in giro per la rete.
C'è da dire, però, che di questo non sapevo assolutamente nulla. Leggendo di questo nuovo bar romano mi è venuto in mente uno scambio di battute ne Il dittatore dello stato libero di Bananas, dove Woody Allen dice di essere stato in Danimarca e di avere visto il Vaticano. Allo scetticismo di Louise Lasser ("Ma il Vaticano non è a Roma?"), Allen risponde: "Andava talmente bene che ne hanno aperto un altro."
Alla salute, prosit, amen.

Subbuteo Inc.

Ci sono due cose che non dico quasi mai a chi mi conosce poco. Sono due informazioni sulla mia scarsa propensione al mondo del pallone che di solito vengono derise da tutti, anche se, quando vengono comunicate alle persone giuste, provocano immediata simpatia e senso di fratellanza. La prima è che ho giocato a Subbuteo, e ho ancora campo, porte e una decina di squadre, alcune delle quali risalenti alla metà degli anni settanta. La seconda è che simpatizzo per il Torino calcio, squadra che tenevo sempre per le sfide con gli amichetti.
Pare che adesso dovrò tenermi strette le mie due versioni del Torino, ma anche quella dell'AEK Atene, visto che il Subbuteo è diventato una specie di versione tridimensionale e classista degli album di figurine, che considera solo le-squadre-forti.
Che tristezza, che.

Toxic

Visto che Klamm è in pausa, posso fare io le sue veci?
Come on baby, one more time!

In memoriam?

Ventiquattro anni fa moriva John Lennon, uno dei personaggi più influenti per la cultura e la società del ventesimo secolo. Ma probabilmente anche di questi primi anni del ventunesimo.
Ieri a Treviso si sono radunati i beatlesiani d'Italia, per un concerto commemorativo.
Ma commemorativo di che, dico io, se una delle cose che sono successe è stato l'omicidio virtuale di Yoko Ono a colpi di pistola finta?
Da buon beatlesiano, posso dire che manco a me Yoko sta eccessivamente simpatica, anche se dare a lei le colpe di tutto quello che è successo quando i Beatles si sono sciolti è da stupidi. Ma lasciatemelo dire: ieri, cari beatlesiani, avete fatto veramente una cazzata di pessimo gusto.

Buffet

Le migliori foto di LondraNote sparse su alcune cose curiose
trovate a Londra

Le migliori foto di Berlino Do not walk outside this area:
le foto di Berlino

Ciccsoft Resiste!Anche voi lo leggete:
guardate le vostre foto

Lost finale serie stagione 6Il vuoto dentro lontani dall'Isola:
Previously, on Lost

I migliori album degli anni ZeroL'inutile sondaggio:
i migliori album degli anni Zero

Camera Ciccsoft

Si comincia!

Spot

Vieni a ballare in Abruzzo

Fornace musicante

Cocapera: e sei protagonista

Dicono di noi

Più simpatico di uno scivolone della Regina Madre, più divertente di una rissa al pub. Thank you, Ciccsoft!
(The Times)

Una lieta sorpresa dal paese delle zanzare e della nebbia fitta. Con Ciccsoft L'Italia riacquista un posto di primo piano nell'Europa dei Grandi.
(Frankfurter Zeitung)

Il nuovo che avanza nel mondo dei blog, nonostante noi non ci abbiamo mai capito nulla.
(La Repubblica)

Quando li abbiamo visti davanti al nostro portone in Via Solferino, capimmo subito che sarebbero andati lontano. Poi infatti sono entrati.
(Il Corriere della Sera)

L'abbiam capito subito che di sport non capiscono una borsa, anzi un borsone. Meno male che non gli abbiamo aperto la porta!
(La Gazzetta dello Sport)

Vogliono fare giornalismo ma non sono minimamente all'altezza. Piuttosto che vadano a lavorare, ragazzetti pidocchiosi!
(Il Giornale)

Ci hanno riempito di tagliandi per vincere il concorso come Gruppo dell'anno. Ma chi si credono di essere?
(La Nuova Ferrara)

Giovani, belli e poveri. Cosa volere di più? Nell'Italia di Berlusconi un sito dinamico e irriverente si fa strada come può.
(Il Resto del Carlino)

Cagnazz è il Mickey Mouse dell'era moderna e le tavole dei Neuroni, arte pura.
Topolino)

Un sito dai mille risvolti, una miniera di informazioni, talvolta false, ma sicuramente ben raccontate.
(PC professionale)

Un altro blog è possibile.
(Diario)

Lunghissimo e talvolta confuso nella trama, offre numerosi spunti di interpretazione. Ottime scenografie grazie anche ai quadri del Dovigo.
(Ciak)

Scandalo! Nemmeno Selvaggia Lucarelli ha osato tanto!
(Novella duemila)

Indovinello
Sarebbe pur'esso un bel sito
da tanti ragazzi scavato
parecchio ci avevan trovato
dei resti di un tempo passato.
(La Settimana Enigmistica)

Troppo lento all'accensione. Però poi merita. Maial se merita!
(Elaborare)

I fighetti del pc della nostra generazione. Ma si bruceranno presto come tutti gli altri. Oh yes!
(Rolling Stone)

Archivio