Archive for the 'Hi-tech' Category

Page 7 of 7

92 minuti di applausi!

Per me...il nuovo telefonino della Apple...

Fenomeni.. orizzontali

Keyra Agustina é forse il primo caso di sex symbol nato dal basso, e non dagli oscuri piani di viscidi talent scout o di abili costruttori di fenomeni mediatici.
Ha ragione Gaspar: é la disintermediazione, baby. E vale per il giornalismo, ma anche per la patata.
Keyra, il cui culo é una dimostrazione dell'esistenza di dio, é stata amata e sognata dalla libera repubblica dei consumatori di gnocca. Ma ha solo diciannove anni, e ha fatto tutto da sola.
Mancava la consacrazione.
Ma ora,  "el mejor culo del mundo" é sulle pagine di Maxime Argentina. Una consacrazione, ma non solo. Infondo é un po' anche una ammissione di sconfitta da parte dei tradizionali spacciatori di figa.
I media tradizionali non possono vincere contro la rete. Serviva soltanto una botta di culo, per dimostrarlo.

[Un ringraziamento al boss per aver beccato la gallery e il merchandise. ]

Scusami, non ho soldi nel cellulare

doctormms.jpgQuante volte avete sentito questa banalissima scusa da parte dell'amico di turno che non vi ha risposto ad un messaggio oppure non può chiamarvi? E' tempo di far loro un bel regalo: dargli la possibilità di inviare messaggi sms a soli 1 centesimo di euro, per la gioia del portafoglio sempre vuoto.
Sparata la frase ad effetto (per infinocchiare i cercatori di Gugol) vediamo quali restrizioni si hanno:

- bisogna essere cienti Vodafone
- bisogna avere un cellulare che supporti gli MMS
- bisogna avere un cellulare che supporti applicazioni Java (dotato eventualmente di Bluetooth o porta infrarossi)

Se siete i fortunati possessori di un gingillo adatto all'occasione, DoctorMMS è il programma che fa per voi. Una volta installato sul vostro telefonino vi permette di inviare messaggi attraverso il servizio web di invio MMS gratuiti, presente sul sito www.190.it
I messaggi arrivano e partono come MMS ma non vengono tariffati come i soliti messaggi multimediali: sfruttando la connessione gprs infatti vengono pagati i KB inviati, che nel caso di messaggi di testo è pari a 1, dunque 1 centesimo di euro di spesa per messaggio inviato.
Ovviamente, funziona da e verso utenti Vodafone, che abbiano un cellulare che supporti gli mms. Inutile dire che non c'è nessun trucco e nessun inganno, viene semplicemente messa in applicazione stand-alone una funzionalità del sito Vodafone, e che funziona davvero eccellentemente, provare per credere! Ah, dimenticavo: lo trovate qui, con tutti le spiegazioni che cercate e i dubbi che vi sono venuti in mente!

Shakeutron: avete mai visto qualcosa di più inquietante?


Ok, sarà anche utile per migliorare la mira. Ok, puoi anche leggere il Corriere mentre la fai. Ok anche per l'igiene. Sulla questione telecamere ne parlerei prima con Rodotà. Ma se davvero ce la ritrovassimo in giro per le nostre città temo che questa cosa possa anche generare nuove forme di perversione...

iRandom

Che volpe quel Sofri! Ha proprio ragione quando spiega le ragioni di marketing ancora una volta vincenti (?) che fanno della mancanza di display dell nuovo Ipod Shuffle una virtù. Eppure io sono sempre più convinto che tinteggiata di altri colori e senza il logo con la mela tanto trendy, nessun cane comprerebbe una volgarissima penna usb senza un'unghia di display lcd per il modico prezzo di 99 euro.

Perchè le copie del calendario sono introvabili.

clicca sull'immagine
per ingrandire

Sento che non dormirò

L'attesa è angosciante...ci sarà o non ci sarà? E se anche ci sarà cosa dovrebbe fregarmene mai?
La forma, più che la sostanza, sembra però parecchio appetibile come solito.

UPDATE: C'è! Steve battezza Il Mac Mini.

E’ tutto intorno a TRE

Dev'esserciuna strana perversione nell'italiano medio che lo spinge a comprare telefonicellulari con le funzioni più disparate. Sono normalmente quegli apparecchidalle proporzioni bibliche di cui fanno sfoggio in molti senza quasi saper usarealtre funzioni che le chiamate e i messaggini di testo. Messaggi, badatebene, che nei nuovi modelli sono talmente nascosti tra mille altre funzioni daessere pressochè complicatissimi da usare.Sto parlando ovviamente dell'agognato videotelefonino umts, fioreall'occhiello dell'azienda Tre dapprima, ed oggi di tutte e quattro lecompagnie telefoniche. L'oggetto trash-cult che fa impazzire grandi e piccini.Tutto in tasca, se riuscite a farcelo stare. Permettetemi però di rompere un po'le scatole sulla questione, vedrò di essere breve.

1. Con la scusa del cambio di tecnologia e delle nuove funzioni aggiunte,di cui NON si sentiva francamente l'esigenza, il costo dei suddettiapparecchi è a dir poco salito in maniera vertiginosa. Per portarsi a casa unamattonella che un paio di anni fa avremmo guardato ridacchiando per ledimensioni enormi, servono come minimo 300 euro, salvo promozioni incastro da 99euro, per poi rendersi conto che la svalutazione del modello sarà più rapida diquella di una macchina o di un computer.
2. Avete accettato di cambiare il vostro e semplicissimo Nokia peruno splendido Nec che fa addirittura i video. Sono brevi e bruttini mavuoi mettere far vedere agli amici il tuo cane che fa le capriole? O il tuogatto che piscia sul presepe? Sei decisamente più figo. Ora il punto è: abbiamodavvero la necessità di tutte queste funzioni, che giustifichino la spesa e ildover girare con un marsupio per contenere l'Affare? Davvero era indispensabileguardarci in faccia mentre ci parliamo? Non sappiamo più che faccia hanno inostri amici che dobbiamo giocoforza guardare i loro brufoli su un displaysupervga?
3. Parliamoci chiaro. Avete inventato il telefono e va bene. Poi ci avetedato la possibilità di mandare testi scritti, ed è cosa buona e giusta. Adessofrancamente, state forzando un po' la mano. Di vedere la televisione (!) suldisplay, di rivedermi i gol, di sapere le ultime news dal GF o dall'Isoladei Famosi, pagando una fortuna, davvero non so che farmene. Provo asforzarmi ma nemmeno nella paranoia più totale mi prenderebbe la voglia diaccendere il cellulare e dire: oh, adesso mi sputtano 3 o 4 euro per vedere unservizio del Tg5 di Rossella sul display. Chissà dove sarà oggi, laLecciso?
4. Suvvia ammettelo. Dopo aver preso il Gingillo prima o poi vi verrà inmente. "Ed ora devo avvisare tutti che ho cambiato numero? Che palle". Qui vivengono incontro gli amici che vi sbloccano il telefono. Per una manciata dideca il vostro telefono supporterà ancora il vecchio numero tim o wind evoi sarete a posto, senza usare quelle stupide sim marchiate 3 che non hanessuno. Il fenomeno sembra essere in aumento vertiginoso tant'è che gli stessinegozi, sottobanco, indirizzano il cliente dagli sbloccatori della zona. Inun'ottica del frega tu che frego anch'io, del tutto legale peraltro, l'economiadel boom videotelefonico si ritorcerà presto su sé stessa. Di qui ad un annettola percentuale di nuovi abbonati Tre che in realtà sta utilizzando sim di unaltro gestore sarà altissima. L'azienda sarà costretta ad aumentare i costi deltelefonino offerto, oppure a dismettere la rete lentamente, riducendo dapprima iservizi, chissà...

E voi, videochiamanti della prima ora, paranoiati del PuzzleBubble sulcellulare, tecnocitofonanti di sto paio di balle, vi ritroverete ad avere dimeno, spendendo di più. - Un piatto di pasta e una bottiglietta d'acqua perfavore. Ah, e un Nokia 3310. Grazie quant'è?

Il dramma di Jose

Fino a qualche anno fa, Jose Viagra non aveva mai avuto particolari problemi per colpa del suo cognome. Poi, alla fine degli anni Novanta, una casa farmaceutica ha battezzato Viagra la sua rivoluzionaria pillola contro l'impotenza. Oggi, quella pillola è oggetto di milioni di e-mail pubblicitarie indesiderate che inondano quotidianamente le caselle di posta elettronica in tutto il mondo.

Il dramma di un uomo filtrato dagli Antispam. Sembra un racconto di David Foster Wallace, invece é tutto vero. Anche John Enlargeyourpenis non se la deve passare molto bene.

Missioni

Un po' come mettere un lupo a far pascolare un gregge di pecore.

Buffet

Le migliori foto di LondraNote sparse su alcune cose curiose
trovate a Londra

Le migliori foto di Berlino Do not walk outside this area:
le foto di Berlino

Ciccsoft Resiste!Anche voi lo leggete:
guardate le vostre foto

Lost finale serie stagione 6Il vuoto dentro lontani dall'Isola:
Previously, on Lost

I migliori album degli anni ZeroL'inutile sondaggio:
i migliori album degli anni Zero

Camera Ciccsoft

Si comincia!

Spot

Vieni a ballare in Abruzzo

Fornace musicante

Cocapera: e sei protagonista

Dicono di noi

Più simpatico di uno scivolone della Regina Madre, più divertente di una rissa al pub. Thank you, Ciccsoft!
(The Times)

Una lieta sorpresa dal paese delle zanzare e della nebbia fitta. Con Ciccsoft L'Italia riacquista un posto di primo piano nell'Europa dei Grandi.
(Frankfurter Zeitung)

Il nuovo che avanza nel mondo dei blog, nonostante noi non ci abbiamo mai capito nulla.
(La Repubblica)

Quando li abbiamo visti davanti al nostro portone in Via Solferino, capimmo subito che sarebbero andati lontano. Poi infatti sono entrati.
(Il Corriere della Sera)

L'abbiam capito subito che di sport non capiscono una borsa, anzi un borsone. Meno male che non gli abbiamo aperto la porta!
(La Gazzetta dello Sport)

Vogliono fare giornalismo ma non sono minimamente all'altezza. Piuttosto che vadano a lavorare, ragazzetti pidocchiosi!
(Il Giornale)

Ci hanno riempito di tagliandi per vincere il concorso come Gruppo dell'anno. Ma chi si credono di essere?
(La Nuova Ferrara)

Giovani, belli e poveri. Cosa volere di più? Nell'Italia di Berlusconi un sito dinamico e irriverente si fa strada come può.
(Il Resto del Carlino)

Cagnazz è il Mickey Mouse dell'era moderna e le tavole dei Neuroni, arte pura.
Topolino)

Un sito dai mille risvolti, una miniera di informazioni, talvolta false, ma sicuramente ben raccontate.
(PC professionale)

Un altro blog è possibile.
(Diario)

Lunghissimo e talvolta confuso nella trama, offre numerosi spunti di interpretazione. Ottime scenografie grazie anche ai quadri del Dovigo.
(Ciak)

Scandalo! Nemmeno Selvaggia Lucarelli ha osato tanto!
(Novella duemila)

Indovinello
Sarebbe pur'esso un bel sito
da tanti ragazzi scavato
parecchio ci avevan trovato
dei resti di un tempo passato.
(La Settimana Enigmistica)

Troppo lento all'accensione. Però poi merita. Maial se merita!
(Elaborare)

I fighetti del pc della nostra generazione. Ma si bruceranno presto come tutti gli altri. Oh yes!
(Rolling Stone)

Archivio