Archive for the 'Satira' Category

Page 16 of 21

Gestire gli eventi

Che fatica signori miei, qui succedono troppe cose in una volta e il cuore rischia di non reggere dall'emozione. I giornali esplodono di titoloni, le tv di edizioni straordinarie e si susseguono speciali su ogni avvenimento che, così accumulati e accavallati, capitano davvero ad ogni morte di Papa. Il capo della Protezione Civile Bertolaso sta gestendo egregiamente questo caotico inizio aprile. Ieri a Roma ha lasciato cadere un foglietto dalla sua agenda mentre correva verso un chiosco di gelati per una breve pausa. L'abbiamo raccolto, così per curiosità. Ecco l'agghiacciante precisione con cui gli eventi sono stati e dovranno essere scanditi:

1 aprile: agonia del Papa - dare modo alla stampa di mezzo mondo di portarsi in Vaticano e far partire la macchina mediatica. Speciale Porta a Porta.
2 aprile: morte del Papa - dirette televisive, speciale Porta a Porta, coccodrilli a profusione e messa in onda dei documentari sul Santo Padre pronti da 8 anni. Tenere in attesa il principe Ranieri di Monaco pompando al massimo i macchinari per tenerlo in vita.
3 aprile: omaggio al Papa ed Elezioni Regionali - giornata di lutto in ogni Paese. Sospendere partite di calcio e programmi di intrattenimento. Cancellare la diretta della formula uno. Non necessari programmi sui risltati elettorali che usciranno il giorno seguente.
4 aprile: omaggio al Papa ed Elezioni Regionali - mollare la presa lentamente a partire dalle reti Mediaset. Risultati elettorali in diretta sulle reti Rai. In caso di figuraccia del Presidente del Consiglio mandare in onda ulteriori documentari sul Papa. I giornali dovranno dividere equamente le due notizie. Chiedere ai Queen di spostare il concerto in segno di lutto.
5 aprile: omaggio al Papa e dibattiti post-elettorali - Prevista una mega puntata di Porta a Porta con collegamenti dal Vaticano e da Puglia e Lazio. Convincere Berlusconi ad intervenire da Vespa piuttosto che a Ballarò.
6 aprile: omaggio al Papa, morte di Ranieri, derby di Champions - Staccare nella notte il respiratore del sovrano. Con cautela iniziare il doveroso omaggio alla reggenza monegasca intervallata da finestre sul Vaticano. Funerali del Santo Padre venerdi mattina in S.Pietro. Chiedere alla coppietta reale inglese di spostare il matrimonio. Convincere la Uefa a non mandare in onda nemmeno Milan-Inter. Insistere.
7 aprile: attesa per il funerale del Papa - Giornata di moderato rilassamento. Fare due passi con Veltroni, Navarro e il neo presidente Marrazzo al Pincio a guardare le coppiette.
8 aprile: funerali solenni per il Papa - Mobilitare tutte le forze dell'ordine. Giornata di massima tensione. Ricordarsi le pastiglie per la tachicardia. Occhio di riguardo per il presidente Bush in arrivo a Pratica di Mare. Attenzione ad eventuali boeing sorvolanti la zona. Chiedere l'aiuto della protezione civile. Dannazione siamo noi.
9 aprile: sepoltura del Papa - Graduale disimpegno dalla faccenda. Prenotare campo di calcetto con gli amici per una serata di relax. Confermare nozze di Carlo e Camilla nei giorni seguenti. Confermare ripresa di Domenica In e altri programmi pagliaccio. Confermare riapertura delle scuole romane, ripresa normale delle attività. Ricordarsi di stare in allerta per l'inizio conclave. Se chiamati urgentemente: controllare nelle tasche dei porporati l'eventuale presenza di videofonini Tre non consentiti dalla Dominici Regis del '96.

Totti Papa. Perchè no?

ROMA. Dopo essere venuti a conoscenza di questa scioccante notizia ("sono stato benedetto dal Papa"), migliaia di pellegrini si sono riversati sotto la residenza di Francesco Totti implorando di essere lambiti dalla saliva sacra del Pupone. Nel frattempo il danese Povlsen, sputazzato da Totti agli Europei, ha rivelato al Sun di avere misteriosamente trovato il giorno dopo Italia-Danimarca un milione di corone sotto il letto, di essere guarito dal tunnel carpale e di avere quotidianamente piacevoli visioni mistiche pur senza l'ausilio di alcun surrogato di LSD. Dagli ambienti vaticani filtra la sensazione che il nome del fantasista della Roma sia quello del segretissimo diciottesimo candidato alla trono papale indicato nel testamento di Woytjla, che lo avrebbe scelto per meriti sportivi e per gli sbalorditivi recenti progressi con la lingua italiana. Stando alle numerose indiscrezioni Totti avrebbe peraltro un'enciclica sulle barzellette già bell'e pronta e l'intenzione di scegliere il nome papale di Cucchiaio I.
Va da sè che chi rischia di finire sul mercato da oggi è Ilary Blasi.

Giovani quasi sempre (vita da spot)

L'elisir dell'eterna giovinezza esiste. Non è una crema nè un unguento. E' la polvere di nescafè per caffelatte. La prima a provarne i benefici effetti è la conduttrice di Mtv Italia Camila Raznovich. Passano gli anni ma lei, con la stessa faccia non scalfita dal tempo, continua svegliarsi a casa di qualcuno che non conosce. Quell'elisir non deve essere così eterno perchè quando conduce Trueline le tornano le rughe. Lo stesso elisir deve usarlo il presidente del consiglio. Nelle foto del Tg4 sembra un giovincello che se la spassa mentre in quelle del Tg3 sembra arrabbiato e prossimo alla pensione di anzianità. Avviso ai consumatori di nescafè per caffelatte: controllate la scadenza.

Blog – il Fluido che Uccide.

Prodi ha chiuso il suo blog, inaugurato due mesi fa.
Totale post: 3.
L'ultimo recita: "Lavori in corso. Blog temporaneamente sospeso fino alle Regionali."

Capite? Il blog ora è sospeso.
Prima invece viaggiava alla media di, addirittura, 1 post al mese.
Non dormivo la notte nel chiedermi dove diavolo trovasse il tempo.

La sinistra italiana, da domani riunita in assise per analizzare i motivi della sconfitta nelle politiche del 1994, ha qualche problema nel comprendere l'importanza delle nuove tecnologie e la loro incidenza sulla società.
Fassino ha l'espressione di uno che, quando il pc lo avvisa che il sito cui sta per accedere può non essere sicuro, prima di cliccare su 'continua' manda i figli a casa dei nonni. Rutelli, quando è andato a comperare il forno a microonde, ha chiesto al commesso se avevano i modelli con lo schermo al plasma.
D'Alema...D'Alema son tre anni che cerca di ricordare dove diavolo ha messo il cavo del suo nuovo mouse cordless.
Prodi ha aperto un blog personale e l'ha lasciato là, senza farci un cazzo, per vedere cosa sarebbe successo.
L'equivalente di uno che si compra una confezione di preservativi e aspetta in casa che una figa ninfomane gli suoni alla porta.

24 marzo 2015: siete sintonizzati su Radio Premier

Sono le ore 7. Nel dare inizio alle trasmissioni in Onde Medie di RadioPremier, l'unica emittente autorizzata dal Governo, vi diamo il buongiorno.
LE NOTIZIE. Vi ricordiamo che oggi si festeggia il decennale dell'entrata in vigore della Nuova Costituzione delle Libertà. Il SuperPremier, Silvio I, si affaccerà alla finestra della sua Villa tra mezz'ora per il quotidiano bagno di folla. Le condizioni di salute del SuperPremier anche oggi sono buone, come garantito dall'articolo 51 che ne impedisce la sostituzione, la depressione, la malattia e il decesso, se non sotto autorizzazione del SuperPremier stesso.
ECONOMIA: anche oggi si rafforza il tallero meneghino il cui valore, per decreto, supera la soglia dei due fiorini toscani, dei tre marenghi piemontesi, delle 6 pizze napoletane e delle 10 icnuse sarde. Un altro successo della programmazione economica del nostro SuperPremier.
SPORT: il Ducato di Arcore si è laureato a punteggio pieno per la decima volta consecutiva campione regionale di calcio e incontrerà nella finale di Coppa interfeudale il Borbonia FC, i cui giocatori si sono però nel frattempo rifiutati di sottoporsi ai regolamentari controlli incrociati sangue-urine. Il Ducato di Arcore potrebbe dunque ancora una volta trionfare - giustamente - a tavolino nella più importante manifestazione sportiva dell'ex Penisola Italiana.
CRONACA. Ennesimo sbarco di clandestini sul Lago di Como. Un'imbarcazione che trasportava una ventina di cittadini del Regno di Lombardia del Sud, la Giorg Clunei V, è stata intercettata mentre tentava di raggiungere le sponde che danno sul Regno di Lombardia del Nord. I clandestini, sprovvisti di regolamentare sigillo governativo, sono stati rispediti da dove provenivano. Il SuperPremier ha espresso le più vive congratulazioni alle forze di Polizia locali e al Ministro delle Espulsioni, Umberto Bossi.
SPETTACOLI. Grande attesa per il concerto di questa sera nel cortile del Palazzo Ducale di Arcore dove il SuperPremier presenterà in anteprima i brani del suo nuovo cd che, nonostante debba essere ancora pubblicato, è già in vetta alle classifiche di vendita mezzo Nord Europa. Lo Stesso SuperPremier lo ha definito: "Il mio disco più ispirato".
ONOREFICENZE. Anche oggi il SuperPremier ha magnanimamente eletto un nuovo feudatario: si tratta di Carsilvio VIII, figlio illegittimo di Piersilvio I. Il nuovo feudatario avrà 30 giorni di tempo per eleggere i suoi due vassalli e altri 30 per riconoscere i rispettivi valvassori e valvassini.
LOTTERIA. Il SuperPremier è lieto di comunicare il nome della Giovane Sposa che questa notte avrà l'onore di offrire la sua compagnia al Premier nell'ambito della campagna educativa "Ius Primae Noctis col SuperPremier".
Tutto questo, però, dopo un breve stacco pubblicitario.

Prese di posizione

Le truppe italiane non resteranno a lungo in Iraq. Lo ha detto Berlusconi durante la registrazione di Porta a porta.

Non immaginavo che Porta a porta fosse un programma registrato. Credevo fosse tutto in diretta: il premier che capita lì per caso, suona il campanello, Vespa che va ad aprire e lo colpisce a bruciapelo con una domanda che tutti non vedremmo l'ora di fargli: "Trovato traffico?".

La nostra presenza «dipenderà dalla capacità del governo iracheno di dotarsi di strutture di sicurezza accettabili»

Parafrasando: rimarremo in Iraq fino a quando ci saranno da risolvere i problemi causati dalla nostra presenza in Iraq.
Roba che neanche Escher.

Ma il premier fissa un punto: «Già da settembre cominceremo una progressiva riduzione del numero dei nostri soldati in Iraq».

Giusto. Autunno: cadono i morti.

«Ne ho parlato con Tony Blair - ha concluso Berlusconi - ed è l'opinione pubblica dei nostri paesi che si aspetta questa decisione».
Tony Blair, la portinaia della Casa Bianca, ha subito smentito Berlusconi.
«Né noi nè l'Italia abbiamo fissato la data di inizio del ritiro dall'Iraq. Questa - ha aggiunto il portavoce di Downing street - è esattamente la nostra posizione».

Non ho mai avuto dubbi sulla loro posizione.
Mi chiedo solo per quale motivo ostinarsi ad usare mostarda invece che vaselina.

Rincretinimento del fine settimana (il mio, che avete capito?)

Sanremo pigliatutto

Ultime da Sanremo: trionfa Francesco Renga come da copione. Ambra piange, Vendrame la consola decantando poesie di Ciampi e invita il cantante a tagliarsi la folta chioma: "Non si vede un cazzo da qui dietro!", si lamenta. Iva Zanicchi difende l'ex-Timoria e scatta la gaffe: "Lasciatelo in pace, è un bell'uomo, beato chi se lo piglia". Ambra singhiozza ancora più vistosamente.
Bonolis soddisfatto dell'andamento del Festival si prepara a contratti miliardari. Tutto ciò che tocca diventa oro. Per lui Mediaset ha inviato una spedizione speciale in Riviera. Obiettivo: portare nella loro scuderia il presentatore ed affidargli Grande Fratello, Verissimo e la conduzione del Tg5, sfruttandone il traino per Striscia la notizia, ormai in piena crisi. Niente trapela da Bonolis, che ormai da una settimana è chiuso nel suo camerino a giocare ad Avamposto '55, mirabolante videogioco bellico che simula un terzo conflitto mondiale, uscito recentemente per Playstation2 e Xbox. Del Noce, che ogni tanto entra per portargli i viveri, conferma il suo stato di buona salute.
Al settimo cielo anche le vallette sanremesi: la Clerici ha ottenuto un aumento di uova e farina, spendibile nel prossimo mese solare di puntate de La prova del cuoco e non valido per il conseguimento di un altro bonus il mese successivo a meno di un traffico share del 15% da e verso clienti Rai che abbiano pagato regolarmente il canone. Per la nuova stellina della tivù Federica Felini contratti a pioggia per sfilate, ospitate da Vespa e a Domenica In. Pare le vogliano offrire un programma gggiovane come Top of the pops o uno spazio radiofonico tipo angolo della posta per adolescenti introverse.
Rabbia e disappunto per i perdenti: Gigi d'Alessio deluso riceve le critiche di Canale5 che gli aveva affibbiato il compito di irrompere con i ballerini di Amici sul palco per rovinare la festa. Triste anche Arigliano, vincitore del premio della critica, ma del quale non sa che farsene: "Fateme suonà", ha detto ieri notte agli addetti alle pulizie che sistemavano il palco a kermesse finita. Indifferente invece Annalisa Minetti, vincitrice nella categoria classic insieme a Toto Cutugno: "Il festival?" ha detto, "Non l'ho visto".

Ho fatto la battuta

Linus si chiede: "Tyson a Sanremo..ma cosa canta?"
Secondo me..LE SUONA!!

(E fu così che dopo 2 anni e qualche mese TheEgo eliminò absinth da Ciccsoft.
Ps lo so da sola che la battuta fa schifo, risparmiatevi!)

The Bush Code

«Un presidente non dovrebbe mai dire mai»: così si è espresso oggi il presidente degli Stati Uniti George Bush, a proposito dell'ipotesi di un intervento militare contro l'Iran.

Bush, durante le interviste, ha la faccia di uno che non solo non capisce le domande che gli vengono poste, ma che mentre parla cerca continuamente di ricordare dove diavolo ha parcheggiato la macchina.
Dieci minuti dopo essere sceso da un elicottero grande quanto il Madison Square Garden, e con più posti a sedere.
«L'intervento militare», ha detto Bush durante un'intervista al canale televisivo belga VRT «non è mai la prima scelta del presidente. La diplomazia è sempre la prima scelta di un presidente, o almeno è sempre la mia prima scelta. Noi abbiamo uno scopo in comune, che l'Iran non abbia l'arma nucleare».
E' chiaro che quel 'noi' si riferisce a lui e al presidente degli Stati Uniti d'America, cioè sempre lui ma pettinato meglio. Dovrebbero almeno ricordarsi di scriverglieli in prima persona, quei discorsi.
La situazione in questo momento con l'Iran, ha precisato Bush, «è totalmente diversa da quella irachena nove mesi prima dell'inizio dell'operazione militare americana».
Infatti, in questo caso, i mesi che mancano sono dieci.
Gli iraniani «stanno cercando di dire, "non vogliamo fare nulla perchè gli americani non sono coinvoltì". Ma l'America è coinvolta. Manteniamo consultazioni strette con i nostri amici, siamo nel consiglio dell'Aiea, e continueremo a lavorare con i nostri amici e alleati per rendere il concetto chiaro», ha precisato.
Le dichiarazioni di Bush sono talmente incomprensibili, che nelle comunicazioni d'emergenza fra la Casa Bianca e il Pentagono non viene nemmeno più utilizzato il linguaggio in codice.

Buffet

Le migliori foto di LondraNote sparse su alcune cose curiose
trovate a Londra

Le migliori foto di Berlino Do not walk outside this area:
le foto di Berlino

Ciccsoft Resiste!Anche voi lo leggete:
guardate le vostre foto

Lost finale serie stagione 6Il vuoto dentro lontani dall'Isola:
Previously, on Lost

I migliori album degli anni ZeroL'inutile sondaggio:
i migliori album degli anni Zero

Camera Ciccsoft

Si comincia!

Spot

Vieni a ballare in Abruzzo

Fornace musicante

Cocapera: e sei protagonista

Dicono di noi

Più simpatico di uno scivolone della Regina Madre, più divertente di una rissa al pub. Thank you, Ciccsoft!
(The Times)

Una lieta sorpresa dal paese delle zanzare e della nebbia fitta. Con Ciccsoft L'Italia riacquista un posto di primo piano nell'Europa dei Grandi.
(Frankfurter Zeitung)

Il nuovo che avanza nel mondo dei blog, nonostante noi non ci abbiamo mai capito nulla.
(La Repubblica)

Quando li abbiamo visti davanti al nostro portone in Via Solferino, capimmo subito che sarebbero andati lontano. Poi infatti sono entrati.
(Il Corriere della Sera)

L'abbiam capito subito che di sport non capiscono una borsa, anzi un borsone. Meno male che non gli abbiamo aperto la porta!
(La Gazzetta dello Sport)

Vogliono fare giornalismo ma non sono minimamente all'altezza. Piuttosto che vadano a lavorare, ragazzetti pidocchiosi!
(Il Giornale)

Ci hanno riempito di tagliandi per vincere il concorso come Gruppo dell'anno. Ma chi si credono di essere?
(La Nuova Ferrara)

Giovani, belli e poveri. Cosa volere di più? Nell'Italia di Berlusconi un sito dinamico e irriverente si fa strada come può.
(Il Resto del Carlino)

Cagnazz è il Mickey Mouse dell'era moderna e le tavole dei Neuroni, arte pura.
Topolino)

Un sito dai mille risvolti, una miniera di informazioni, talvolta false, ma sicuramente ben raccontate.
(PC professionale)

Un altro blog è possibile.
(Diario)

Lunghissimo e talvolta confuso nella trama, offre numerosi spunti di interpretazione. Ottime scenografie grazie anche ai quadri del Dovigo.
(Ciak)

Scandalo! Nemmeno Selvaggia Lucarelli ha osato tanto!
(Novella duemila)

Indovinello
Sarebbe pur'esso un bel sito
da tanti ragazzi scavato
parecchio ci avevan trovato
dei resti di un tempo passato.
(La Settimana Enigmistica)

Troppo lento all'accensione. Però poi merita. Maial se merita!
(Elaborare)

I fighetti del pc della nostra generazione. Ma si bruceranno presto come tutti gli altri. Oh yes!
(Rolling Stone)

Archivio